martedì 31 luglio 2007

Fatiche d'estate ... SOS DUE!




Ci pensavate in vacanza..eh?
Invece, forse, siamo più oberate di lavoro in questi ultimi mesi (giugno-luglio) che durante l'inverno!
Come mai per noi agosto non è sinonimo di vacanza?
Forse perchè siamo sempre molto disponibili e inclini al guadagno?!
Penserete "fanno le donne in carriera e si lamentano" ... ma non è vero! Non facciamo le donne in carriera! Semplicemente forse lavoriamo troppo per quello che guadagnamo ... diciamo che stiamo INVESTENDO sul futuro (e, se avete letto "I love shopping" capite perchè è in maiuscolo!)!
Ad es. io, per non saper nè leggere nè scrivere, oltre al normale lavoro, mi sono impelagata a fare la docente in un corso intensivo di italiano ... manco il tipo fosse carino!!! Mai una volta che capiti uno studente bello!

Per tirarci un po' su di morale Sara ed io ci siamo avventurate nelle letture sciocche ... quelle proprio da donne ... quelle che ti vergogni a prendere in prestito in biblioteca perchè, come dice Sara, macchiano la tua reputazione di lettore!!!
alcuni esempi?
"I love shopping" della Kinsella
"Il diario di Bridget Jones" della Fielding,
"Ma come fa a far tutto" della Pearson (questo è il massimo: me l'hanno regalato dalla parrucchiera qualche mese fa ed è edizioni KERASTASE!!!!!)
"Piccole confusioni di letto" della Giffin

avete qualche altro suggerimento?
Cerchiamo libri che aiutino a disimpegnare la testa e che siano abbastanza cretini da strappare un sorriso, magari due!

Se siete in vacanza buon proseguimento, se ci dovete ancora andare: resistete manca poco!!
Baci, Leti

9 commenti:

Elena ha detto...

Queste sì che sono letture!
Edizioni kerastase è davvero impagabile e mi fa quasi venire voglia di leggerlo...
del genere io consiglio caldamente Sushi per principianti di Marian Keys, che ho comprato perchè mi piaceva il titolo e si è rivelato piacevolissimo e divertente.
Della stessa autrice anche Under the duvet, di cui non ricordo il titolo in italiano, che ho comprato a Dublino perchè mi distraesse durante il volo di ritorno e direi che se l'è cavata bene nella missione impossibile.

Leti ha detto...

WOW... se ti ha distratto in fase di decollo, il libro funziona davvero! Grazie per i suggerimenti, in questa estate di lavoro (poi ti racconterò l'ultima news!) mi servirà distrarmi e rilassarmi!

Ire ha detto...

Ciao! Io di libri poco impegnati, anzi pochissimo impegnati, ne ho letti tanti... l'ultimo me l'hanno regalato a Natale è: Meglio donna che male accompagnata (Geppi Cucciari), lo consiglio a chi si vuol fare due risate...

Leti ha detto...

Meglio donna che male accompagnata...non male!!

Ire ha detto...

Adesso ti faccio un bel copia incolla di un commento, che condivido, su Meglio donna che male accompagnata:

...devo ammettere di aver pensato, in un primo momento, di avere tra le mani il classico "libro scritto da un comico", che alla fine non ti lasciano molto più che qualche sorriso.
E in effetti di risate me ne son fatta parecchie, il che certo non guasta. Ma questo libro, oltre a divertire, contiene anche qualche "perla di saggezza", ovvero qualche riflessione seria sulla vita, sulle relazioni impersonali, sull'amore e sull'amicizia…
Perché alla fine è soprattutto di amore e di amicizia che Geppi scrive, toccandone i vari aspetti e le varie sfumature, dalle più divertenti alle più dolorose…
Libro divertente, ma anche delicato e profondo, si legge d'un fiato, dalla prima pagina all'ultima, perché persino le dediche e i ringraziamenti finali sono divertenti e per nulla banali.
Insomma, un libro consigliato, un bell'esempio di come si possa far divertire e contemporaneamente far pensare e "arricchire", senza per forza far uso di battute volgari e scontate.

Leti ha detto...

leggerò, leggerò, leggerò ... mi hai proprio incuriosito!

Elena ha detto...

leti, mi incuriosisci!
qual è la news? cmq nel volo a me fa paura più che decollo e atteraggio proprio stare per aria, quindi va ancora a maggior pregio del libro, che è riuscito a distrarmi quasi sempre per due ore!

Sara ha detto...

Sto letteralmente divorando questi libri che prima non avevo mai preso in considerazione e confesso che in biblioteca mi vergognavo un po' quando ho preso "I love shopping", tant'è che lo tenevo nascosto sotto la guida della Bulgaria e pensavo "Oddio, sto per rovinare la mia reputazione di lettrice impegnata!"...ma che rilassamento mentre li leggo...e che risate! Soprattutto non mi fanno più pensare al fatto che, pur essendo oggi il 1 agosto, con la quasi totalità degli italiani in ferie, io sono sommersa e subbissata di lavoro!

Ire ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.