venerdì 7 dicembre 2007

I nostri spot preferiti

Dato che oggi è venerdì e c'è pure brutto tempo, la Leti ed io ci siamo concesse di pranzare fuori, come sempre al Bar Royal, che è il nostro preferito!
Bene, tra una chiacchera e l'altra abbiamo cominciato a fare commenti su alcuni spot pubblicitari e di lì a rivangare vecchi ricordi d'infanzia e adolescenziali su alcuni spot che hanno fatto la storia della tv, il passo era breve!
Ma ve lo ricordate Stefano Accorsi che mangia il Maxibon e dice "Two gust is meil che one?", oppure il "No Martini No party" della ragazza (decisamente poco sana di mente) che si permette di lasciare George Clooney fuori dalla festa? e che dire del tormentone "Buonaseeeeeera" delle pubblicità della Fiat! Approposito di tormentoni, ve lo ricordate "L'uomo che non deve chiedere mai", "Dove c'è Barilla c'è casa" (con il gattino abbandonato sotto la pioggia e la musichina strappalacrime), "è nuovo? No, lavato con Perlana!" e il "Turista fai-da-te? No, Alpitour", oppure "Falqui, basta la parola", "Silenzio, parla Agnesi", "Le stelle sono tante, milioni di milioni, la stella di Negroni, vuol dire qualità", "No geli e no scotti più mano" (Natasha Stefanenko per caldaie Riello), "Sfizzero? No, Novi"...
Fra quelli un po' più pretenziosi, indimenticabili i vari spot della Nike con calciatori e sportivi, uno per tutti "Buoni vs cattivi" con il colosseo che si infiamma e la squadra di calciatori buoni (Maldini, Cantona, Ronaldo, etc.) che affrontano degli spaventosi diavoli e prima dello scontro commentano "Forse sono solo brutti"!! (http://www.youtube.com/watch?v=O4rzlNmhw60&eurl=http://www.calcioalpallone.com/varie/spot-nike-cantona-maldini-ronaldo/), oppure tutti quelli indimenticabili dei Levis, sempre accompagnati da musiche bellissime, ad esempio quella con Nick Kamen che entra nella lavanderia e si toglie i jeans mandando in visibilio le casalinghe presenti...ah
E fra gli spot natalizi, uno dei miei preferiti di sempre è senz'altro "Auguri Coca-Cola" con gli hippy che cantano accendini alla mano, a formare un grande abete umano! Bellissimo!
Ma la palma dello spot più longevo in assoluto, che batte di gran lunga i vari Olio Cuore ( e relativo salto della staccionata), Amaro Averna (il gusto pieno della vita), Amaro Lucano (Cosa vuoi di più dalla vita?), The Infrè (è buono qui, è buono qui...), va senz'altro alla Cedrata Tassoni, per voi e per gli amici!!
Sicuramente ce ne sono tantissimi altri molto belli e divertenti che non ci ricordiamo più! Aiutateci a rinfrescarci la memoria!!

24 commenti:

Leti ha detto...

Ma io vorrei anche ricordare la signora in giallo..non quella dei telefilm (la mitica Jessica Fletcher) ma la signora: "Ambrogio, avverto un certo languorino (languorino?! e chi lo dice mai!!!)...non è proprio fame, è più...voglia di qualcosa di buono" ... che stile! Vestita con un completo tutto giallo con super cappello, sfoglia languida una rivista dentro la limousine guidata dall'impeccabile Ambrogio che percorre le vie di Roma... che classe!!! Come si faceva a non volere un Ferrero Rocher? altro che kinder bueno "tutta ciccia e brufoli"!!!

RG ha detto...

Peccato che io, ogni volta che vanno in onda gli spot, mi distragga un bel po' ...
O cambio canale, nella maggior parte dei casi, oppure non ascolto e mi distraggo con altro.
Leggendo ora i vs esempi di spot, devo dire che li ricordo perfettamente, ma se dovessi ricordarne io uno da zero, ... bhè sono molto in difficoltà.
Cosa dire sugli spot: una sola considerazione.
In effetti si viene condizionati, quando poi si va a fare la spesa!!! Siete daccordo con me? Se davanti ad uno scaffale dobbiamo scegliere fra tante marche dello stesso prodotto, alla fine scegliamo quella della pubblicità già vista!!!

Leti ha detto...

Rg! ma ti perdi la cosa più bella della TV!! certi spot sono bellissimi e rimangono nella memoria...prendi quello dell'amaro...che lui e lei lavorano lontani, lui le manda un fax il cui messaggio è una cosa alla tizianoferro del tipo "più non ci sarai più sarò con te" e mentre lo invia sul fax cade una goccia di amaro...e lei dall'altra parte del mondo lo assaggia e si ricorda casa!
MAI VISTA UNA PORCATA COSI'...come fa una goccia a viaggiare via fax? Ci vorrebbe Giacobbo per spiegarcelo con i misteri di Voyager!

Ma adesso il top lo raggiunge quella del parmigiano reggiano...la mente malata è la stessa del riso flora o giù di lì (ve la ricordate? con i tizi vestiti da funghetti, pomodori, e verdure varie che vogliono solo lei Flora..la gnoccona vestita da riso!) .. be' la mente ha riciclato in maniera scandalosa una trovata già bruttissima (con tutte le verdure umanizzate che ballano attorno al parmigiano) e per di più - per non sforzarsi troppo su una colonna sonora originale - ha ripreso una canzone dei Ricchi e Poveri "Mamma Maria" ... fatemi il piacere ...

Ire ha detto...

A me piace anche quella di George Clooney che crede che la signorina voglia il suo autografo...invece lei vuole solo un Nespresso...lui ci rimane un po' così... poi, con la sua espressione sorniona, dice: "Nespresso, what else?"

La mia memoria funziona nel breve periodo...le pubblicità più indietro me le ricordo solo se me le fanno ricordare gli altri...di mio non produco in questo senso...

Leti hai pienamente ragione, le pubblicità sono bellissime e spesso la cosa più bella della tv...;-)

Sara ha detto...

Anche a me piacciono le pubblicità con George Clooney, attualmente soprattutto quella del Martini: è impagabile la sua espressione dopo aver assistito alla scena della signorina che "castra" il toro per fare i cubetti di ghiaccio..."magnifico!".
Quanto a quella del Nespresso, essendo per principio contraria alla Nestlè, ci sono rimasta un po' male quando ho visto che un attore così impeganto in attività umanitarie si è pprestato a sponsorizzare una multinazionale così poco rispettosa in tal senso...

Leti ha detto...

e la voce del lavazza blu? ma ve la ricordate?! da una voce così altro che caffè!!!! Bellissima, calda, morbida, tranquilla...c'è stato un momento che ho pensato davvero di acquistare "una modica quantità di cialde" ... diceva proprio così...meglio una bella voce o un bell'uomo?

Sara ha detto...

Posso rispondere meglio un bell'uomo con una bella voce? ;-)

Leti ha detto...

NON vale! e per i maschietti? cosa vi colpisce di più? la donna svestita, la musica...l'idea...!! Oggi ho visto la pubblicità di Intimissimi con la Bellucci che balla il tango...regia di Muccino...devo essere sincera non mi sembra niente di che...ci sono pubblicità non firmate molto e più innovative!!

Ire ha detto...

Si Leti...hai ragione...ma penso che l'innovazione nella pubblicità con la Bellucci sia l'ultima cosa presa in considerazione...;-)

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti, la pubblicità con la Bellucci è estremamente innovativa, per le inquadrature, le luci e poi la protagonista ha messo in mostra doti di grande attrice, ha sempre la stessa espressione in tutte le inquadrature ...solo un'attrice di grosso calibro può fare questo!

Elena ha detto...

Sono qui curiosa di sapere com'è andato il FCE della Sara? Ci scrivi un post?

Leti ha detto...

Povera Monica!!! non è mica colpa sua...la colpa è di Gabriele che le inquadra solo le tette...lì più di tante espressioni nn vengono!!!

CIAO MARCHINO! ben tornato!

Unknown ha detto...

A proposito di belle voci, mi piace la pubblicità della Croma, che al cinema passava con l'originario baritonale tono di Jeremy Irons. Il modo in cui diceva "a bend" faceva venire voglia di alzarsi e percorrere la sala in curva, a ripetizione...

Sìsì, la voce è punto cruciale, anche nei rapporti quotidiani. Le persone con un voce stridula o gracchiante mi deprimono, mentre ragazze con sonorità da RadioMontecarloNight continuo a ricordarle con un sorriso anche passati quindici anni... ;)

Sara ha detto...

Ciao Denis, anche io e Letizia qualche giorno fa avevamo ricordato quanto fosse bella la voce di Jeremy Irons nella pubblicità della Fiat!
Approposito di Fiat, molto belli anche gli spot accompagnati dalle canzoni di Vasco Rossi, peccato che ad un certo punto il Blasco abbia deciso di non cedere più i diritti per paura dell'inflazione...secondo me non correva questo rischio. Certe canzoni sono così belle che non stancano mai.
Chi si sarebbe stancato di vedere una macchina (non ricordo quale) che percorreva bellissimi panorami collinari al suono di "Senza parole"?

Anonimo ha detto...

A me piacevano quelle di carosello... Non le ricordate?? Mi viene in mente quella della lavazza con carmencita. Me le ricordo solo io?
p.s. vi ringrazio in anticipo, lo so che sono vecchio!!! :-P

Sara ha detto...

Quelle di Carosello onestamente non me le ricordo, anche se ne ho sentito molto parlare! Però mi ricordo che quando ero piccola mi piacevano tanto quelle della Lagostina con l'omino che camminava sulla linea...ve lo ricordate?

Sara ha detto...

Ah si! adoravo anche Calimero! era così tenero, tutto nero con il guscio dell'uovo sulla testa e quella vocina così dolce (certo non paragonabile a quella di Jeremy Irons...)

Leti ha detto...

certo che il paragone tra calimero e jeremy mi fa morire dal ridere...uno che fa "ava come lava" e l'altro tutto profondo e sensuale...
grazie den per i ricordi della voce montecarlo nights, che chiaccherate telefoniche...
certo tra uno che cita i caroselli e l'altro che ricorda cose di 15 anni fa..non siamo proprio dei bambini...ecco adesso Sara mi sta cantando la canzoncina di calimero...come non detto!

Unknown ha detto...

Sì, ricordo La Linea, era simpaticissimo quell'omino. L'autore è morto di recente e la Lagostina ha pensionato il personaggio, ma resterà nei miei ricordi infantili.

Sì, anagraficamente non siamo più giovani, ma - nel bene e nel male - quanti di noi sono cresciuti davvero? Io no, in tante cose, a partire dallo sbagliare sempre il timing.

Sara ha detto...

In effetti la carta d'identità è quella che è, ma c'è ancora un fanciullino dentro di noi! Il mio poi è talmente attivo che quasi quasi è più fuori che dentro...;-)

Leti ha detto...

ciao Deb...hai ragione! Dentro rimaniamo sempre delle bambine e dei bambini...avete visto che dopo il nostro post è tornato l'inimitabile George nella pubblicità del martini? che classe e, permettetemi, che figo!
...chissà, come ha sospirato qualcuno nel pomeriggio, se tornerà anche Charlize Theron...

Ire ha detto...

Oggi mi sono ricordata, perchè l'ho vista, la pubblicità con Nicole Kidman di Chanel N°5.
Per me è una delle più belle ma lei è veramente meravigliosa, se giravano le stessa pubblicità con altra attrice non sarebbe venuta così bene...
Qui c'è la versione integrale:
http://leregoledellattrazione.typepad.com/blog/2006/05/spot_chanel_n5_.html

Buon fine settimana!

Ire ha detto...

Il link è stato riportato male...

http://leregoledellattrazione.
typepad.com/blog/2006/05/spot_chanel_n5_.html

Anonimo ha detto...

Stò cercando di risalire ad uno spot circa degli anni 80, in bianco e nero con un montaggio di "sfide impossibili" tra le quali una "formula uno" contro un jet, e una "staffetta" con la dinamite al posto del "testimone".Chi può aiutarmi a ritrovarlo scriva a : iqroc@tin.it.
Grazie per la aiuto che potrete darmi.