martedì 8 aprile 2008

Saluto per Sara...

ecco, scusate l'uso del blog a fini squisitamente personali ma non poteva mancare il mio saluto a Sara..e un commento nel suo nostalgico post proprio non mi bastava!
So che siete tutti un po' rattristati per la sua partenza e, tra i mogi mogi amici che la stanno salutando, mi ci inserisco anch'io anche se, meglio specificare subito, io sono una collega prima che un'amica!
Vero Sara?
In ogni caso un po' mogia lo sono ... per tante cose Sapientino mi mancherà - non le elenco perchè poi non sono così tante! - ma, voglio proprio essere sincera, un po' tiro anche un sospiro di sollievo: finalmente parte!

Scusa eh!, Sara ma non se ne può più ... questa nostra vita quasi in simbiosi mi ha portato a:
- sapere quasi tutto su Decebalo, la Dacia, la sua conquista e l'esercito,
- conoscere nozioni di geografia, da me bellamente ignorate fino a poco fa, quali la catena dei Carpazi "spina dorsale della Dacia",
- fare un confronto spagnolo vs romeno, paragonando e traducendo nelle due lingue (ognuna per la sua competenza) le parole che ci venivano in mente,
- avere stampata in mente la mappa di Cluj Napoca e la via in cui Sara abiterà per due mesi,
- passare pomeriggi a domandarci sull'esitenza della TV, del ferro da stiro, della biancheria per la casa nella sua futura abitazione,
- fare la dama di compagnia in imprese inimmaginabili e di difficoltà quasi insormontabile come la scelta del trolley (il peggio deve venire: dobbiamo - nota il plurale sacrificale - ancora riempirlo!)
- intrecciare corone di aglio con cui contornare porte e finestre per difendersi dai vampiri .. ops! questa era una sorpresa!,
- partecipare ad aperitivi, pranzi, cene, dopocena di saluto con cadenza quasi giornaliera,
- inventare sempre nuove battute cattivelle in maniera che Sara mi potesse dire "e, come farai senza di me in questi due mesi!", "a chi farai le battutaccie quando non ci sarò", "ah, sì, sì...trattami male poi sentirai la mia mancanza!" ... facendola passare con suo sommo divertimento da Sapientino a Lamentino.

Insomma, se avete letto fino a qui, capirete e comprenderete perchè sono un po' contenta che tra veramente pochissimi giorni la mia collega parta con destinazione Cluj...mi libererò in un colpo solo di lei e di un lavoro ormai a tempo pieno: farle da valletta!

Buon viaggio, Sara!

ps. Studia, ma non mi tornare ancora più Sapientino; divertiti, ma non importunare i fanciulli romeni e se hai un po' di tempo aggiorna con nuovi post il nostro blog in maniera da tenerci informati sul tuo prossimo incontro con il Conte VLAD!

ps. (per il lettori del blog) quando torna prima di avvicinarvi troppo scrutatela bene...se ci sarà un certo pallore della pelle, gli occhi con le venuzze rosse, se vi chiederà di uscire solo dopo il tramonto del sole...DIFFIDATE!

8 commenti:

Sara ha detto...

Grazie Leti! con questo post mi hai fatto commuovere e al tempo stesso ridere come una pazza!
Anche tu mi mancherai tanto...e non solo come collega, ma soprattutto come Amica!
Certo, cercherò di tenere aggiornato il blog, così potremmo continuare i nostri battibecchi a distanza! ;-)
A questo punto mi aspetto le coroncine di aglio da mettere sulle mie finestre, così non avrete bisogno di diffidare di me al mio ritorno...
e...ehm...il mio spirito Sapientino non può proprio farne a meno...i Carpazi sono "la colonna vertebrale" della Dacia!!!

Ire ha detto...

Ciao Sara! Vedrai che, come ti ho appena detto nella pausa pranzo (c'era anche Leti a conferma del fatto che i suoi impegni per salutare Sara sono davvero fittissimi...come valletta è veramente ottima, se vi necessita una valletta chiamatela pure senza riserve), questi due mesi ti voleranno...e quando tornerai diremo: "ti ricordi quando siamo andate a pranzo insieme per salutare Sara? Sembra ieri..."
Al tuo ritorno avrai un sacco di cose da raccontarci, anche se spero di avere qualche aggiornamento via messanger o via mail o anche via blog nel corso del tuo soggiorno romeno (o rumeno?).
A presto Sara!

Leti ha detto...

Oddio! ma a questo non avevo pensato: i racconti del post dacia! Quante volte mi toccherà sentirli? e per quanto tempo? AIUTO!!!!

Sara ha detto...

Ire, di nuovo grazie per il pranzo di ieri! mi ha fatto davvero molto piacere...dovremmo farlo più spesso quando torno, così poi potrò raccontare, per somma gioia della Leti, tutte le mie avventure daciche! Baci!

Ire ha detto...

Ma con molto piacere Sara!
La prima cosa che si farà al tuo rientro sarà un bel pranzetto dove ci racconterai le tue gesta daciche!
Bacioni

Anonimo ha detto...

Ciao Sara, ti mando un grosso in bocca al lupo per il tuo imminente viaggio, sarà sicuramente una bellissima esperienza e non preoccuparti per il conte Vlad, se dovesse venirti a trovare trattalo come il povero pipistrello che qualche mese fa ebbe la sfortuna di finire nel tuo appartamento :-)
A presto Marco

Sara ha detto...

Ciao Marco! ottimo consiglio! Grazie! Potrei spiazzare il Conte Vlad e prenderlo in contropiede! lui non sa che ho già maturato una certa esperienza in fatto di pipistrelli!! ;-)

Anonimo ha detto...

Sara la mia capacità oratoria è quantomeno dubbia, per cui mi limito a farti un enorme in bocca al lupo e mi raccomando di non pericolarti! Poi non importunarmi il conte Vlad che non va bene! :-) E naturalmente conto su di un puntuale aggiornamento del blog per conoscere nel dettaglio le imprese daciche...