domenica 11 maggio 2008

Gita a Turda

Ieri ho fatto la mia prima escursione da quando sono arrivata a Cluj. Di buon mattino, insieme alla mia "anfitriona" Raluca siamo partite alla volta di Turda, una cittadina a circa 30 km a sud-est di Cluj. Ci ha accompagnato in macchina un amico di Raluca che andava a trovare i genitori in campagna e mentre loro chiaccheravano, io mi sono goduta il bel panorama di verdi colline.
A Turda ci aspettava un'archeologa che ci ha condotto in visita al castro legionario dell'antica Potaissa, dove, in età romana, era stanziata la Legione V Macedonica, a difesa della Dacia dagli attacchi dei barbari. Inutile dire che per me questa visita è stata bella, interessante ed emozionante e, complice la bella giornata, tutto è andato perfettamente.

Dopo pranzo Raluca mi ha portato a visitare le miniere di sale, uno spettacolo davvero impressionante: ci siamo addentrate nel ventre di una collina ricca di sale e sfruttata dal medioevo fino agli anni '20; davvero incredibile la profondità a cui sono arrivati nello scavo. Dentro faceva molto buio, stalattiti di sale pendevano dal "soffitto" e la temperatura era costantemente sui 10-12 gradi.
Ma sono sicura che la cosa che apprezzerete maggiormente non saranno le foto archeologiche o scientifico-naturaistiche, bensì quelle scattate al "Dracula's Castle", un albergo -risotrante che si trova nel centro di Turda. Certo è il massimo del Kitsch e della pacchianeria, ma a suo favore bisogna dire che è di effetto e che è curato davvero nei minimi particolari!


Al ritorno, dato che non avevamo più il passaggio dell'andata, abbiamo utilizzato un mezzo molto diffuso da queste parti, ovvero la "macchina condivisa": privati cittadini mettono a disposizione la loro automobile e, dietro un modesto compenso, ti portano da una città all'altra. Ma bisogna aspettare che ci siano almeno 4 viaggiatori, oltre all'autista, in modo che il viaggio possa rendere il massimo. Noi abbiamo viaggiato su una vecchissima Renault scalcagnata che mi sono stupita sia riuscita ad arrivare a destinazione con cinque persone a bordo! Peccato non si trattasse di una vecchia Dacia, altrimenti il tutto sarebbe risultato ancora più caratterisitco!

8 commenti:

Leti ha detto...

ma che invidia! Voglio venire anch'io!!!! Se cliccate sulle foto si ingrandiscono pure...la mia preferita quella con la morte e la civetta per quanto anche Dracula in versione pupo siciliano non è male! Una domanda Sara: ma sono pelli di pipistrello quelle che pendono dai muri?

Anonimo ha detto...

Il dracula mi sembra molto poco serio... pare 1 clown!!
La morte non mi piace... troppo tetra!! VOGLIO LE FOTO DELLE MINIERE!!!! :-)

Anonimo ha detto...

mi sono perso le lettere... ma l'altra cosa interessante era: ti hanno portato in gita con il carretto di cui al post precedente? :-D

Leti ha detto...

ma sara, ho un'altra domanda: nel ristorante di dracula che offrivano da mangiare?
ali di pipistrello con cicoriette; costine di pipistrello in sughetto di sangue? colli di vergini da mordicchiare a piacimento?
Facci sapere il menù!

Anonimo ha detto...

Ma... ai piedi del "pupo Dracula" cosa c'è ? E' un generarore di fumo ? O un effetto sonoro che al tuo passaggio grida: "Sono il conte Draaaaacula Miiiinchia..." per scimiottare Aldo nel famoso sketch ??? Pigi

Sara ha detto...

Leti, credo che quelle appese ai muri siano pelli di coniglio...il conte non uccide i pipistrelli, dato che sono i suoi emissari! Invece i conigli possono soddisfare i suoi appetiti in mancanza di vergini, che sono il piatto più prelibato!
Per quanto riguarda le foto delle miniere di sale, proverò a pubblicarle, dato che me le ha chieste anche Pigi, ma vi avverto che sono poche e di qualità non eccelsa, dato che dentro faceva mooolto buio!

Ire ha detto...

Ciao Sara!
Che bella gita che hai fatto!
Mi fai quasi invidia...;-)
Il Castello del Conte è veramente trash...ma del resto tutto ciò che fa business spesso lo è...

Qui va tutto bene e il numero delle persone che attende di vedere le foto del tua appartamentino aumenta...;-)

Baci

Sara ha detto...

Ciao Pigi! non so cosa sia la cosa ai piedi del conte, ma mi sembra probabile che si tratti dell'effetto sonoro stile "Aldo", visto che il nostro vampiro è qui in versione...siciliana!

Ire, abbi fede, le foto dell'appartamento arriveranno! ;-)