
Meglio conosciuto come "Castello di Dracula", questo bel

lissimo maniero ha in realtà ben poco a che fare con il famoso vampiro ed il suo aspetto non è certo inquietante e minaccioso come ci si potrebbe aspettare...spero che non rimarrete delusi! Il castello, che risale al Medioevo ed è stato costruito dai sassoni per controllare il passaggio carpatico di Bran, svetta tra monti e colline ed il paesaggio circostante è veramente favoloso!
La comunità locale ha saputo sfruttare bene la leggenda legata al Conte Dracula ed intorno al castello è fiorita una quantità industriale di bancarelle con gadget vari, locali, locande, ristoranti ed attrazioni turistiche...


L'unica cosa che non mi è piaciut

a di questo viaggio, a parte la levataccia alle quattro del mattino e le 12 ore di treno e pullman, è stata la folla di gente in visita: le stanze straripavano e si doveva procedere in fretta da un ambiente all'altro per far spazio a quelli che arrivavano ed anche per fare le foto bisognava mettersi in fila...grrr...spero che il conte abbia lasciato un ricordino sui loro colli!!!
3 commenti:
be' sì un po' questo castello è una delusione...se tu ci fossi arrivata in una notte buoia e tempestosa sarebbe stato meglio! ..sai che apura..persa nella foresta circostante, vedi una lucina nella notte, ti avvicini speranzosa di salvezza sotto un diluvio che non dà tregua e ti accorgi che sei nel castell o di VLAD! ...sarebbe stato decisamente più bello..se fossi in te aspetterei le condizioni ideali per tornarci!!
Ecco.. sapete che hanno fatto un servizio su questo castello proprio domenica mattina su qualche rete RAI? Ma nel servizio il castello dava l'idea di essere un pò tetro e soprattutto SENZA bancarelle!! E ora Sara ce lo smonta in questo modo! sigh.. vorrà dire che disdirò le mie vacanze transilvane...
Molto bello questo post turistico/culturale...
ma vorrei sottolineare che a - 3 giorni dal tuo ritorno non abbiamo ancora visto uno straccio di foto del tuo appartamento rumeno...
Posta un commento