Eravamo qui, quasi al termine di una giornata affogata di impegni, e stavamo pensando che anche l'interesse che suscitano i post danno un'idea dell'età media di chi segue questo blog...
ma il sesso non vi interessa più?
Siete tutti accasati, felici, accoppiati e praticanti?
Ma non ho parole! Che vecchiume!!!
Quelle belle sensazioni che stimolano la mente, fanno sentire le farfalle nello stomaco, vedere i coniglietti rosa che saltellano (vero Den?) ... non ve le ricordate più?
Non capite a cosa mi riferisco?
Guardate che poco seguito di commenti ha avuto il post sul sesso, l'amore e l'amicizia e guardate invece che seguito e quanto interesse dimostrate per le gite all'Ikea, i mobili, le poltrone, il ciarpame casalingo ...
eh! il tempo che passa lascia il segno...adesso da voi mi aspetto che chiediate a gran voce l'angolo delle ricette e i consigli su come dormire bene!!!
lunedì 22 ottobre 2007
venerdì 19 ottobre 2007
Un sabato all'Ikea
Avevo promesso il post sull'ikea...ed eccomi qua, anche se un po' in ritardo, ma dovete scusarmi, perchè sono stata spedita a fare una lezione di due ore con pochissimo preavviso ed ho dovuto mollare tutto quello che stavo facendo per cercare di prepararmi al meglio. Ora la lezione è passata e posso trastullarmi con i ricordi della nostra giornata all'insegna dello shopping per la casa!
Dunque, la spedizione era composta, oltre che da me, anche da Letizia, che faceva da autista, ed Elena. Siamo partite da Ferrara di buon'ora, verso le dieci, alla volta di Padova! Lungo l'autostrada ci siamo anche fermate in autogrill (dato che il viaggio era lungo!) per una seconda colazione ed una sosta bagno.
Una volta giunte a destinazione, inebriata dal profumo dei mobili, ho subito preso il blocchetto e la matita Ikea per segnare tutte le cose che avevo intenzione di comprare
...inutile dire che avrei preso quasi tutto: fra cucine, salotti, studi, camere da letto c'era da perdersi...ma essendo io una persona organizzata, sono riuscita ad individuare le cose che mi servivano maggiormente ed avendo pure la casa nuova ero anche "moralmente" autorizzata a spendere qualche eurino in più...Ecco i miei acquisti: per la camera da letto piumino matrimoniale Mysa Mane con copripiumino Kaktus blu-turch
ese (questo l'avevo già visto sul catalogo on-line, anche se ho avuto un momento di disappunto quando mi sono resa conto che era in jersey...ma poi mi sono prontamente ripresa e mi sono detta "Scalderà di più" e l'ho infilato nel carrello!); per il soggiorno (e chi è stato a casa mia sa di cosa parlo...) un tavolino quadrato della serie Lack, coordinato con un altro che avevo già in casa, più grande e con ripiano per il lettore dvd, color nero-marrone.
Una volta giunte a destinazione, inebriata dal profumo dei mobili, ho subito preso il blocchetto e la matita Ikea per segnare tutte le cose che avevo intenzione di comprare


Potevo mettere in casa un tavolino senza soprammobili? certo che no! Sono corsa ai ripari acquistando una lampada della serie Skimra, azzurra (la seconda dal basso) ed un piatto in bambù Hultet che ho riempito con poutpourri verde dal profumo fresco e delicato. Infine ho acquistato
alcuni asciugamani ed una padella per la cucina. L'unica cosa che non ho trovato è stata una lampada con morsetto da applicare alla mensola Lack che ho sopra il letto per le mie letture serali, ma una gentile commessa mi ha rass
icurata dicendomi che presto arriveranno le lampade studiate per queste mensole!



Naturalmente gli acquisti sono stati fatti dopo aver visto tutto il materiale esposto e dopo aver pranzato nel bellissimo ristorante self-service, perfettamente organizzato e dove la Leti si è avventurata gustando una "tipica" paella svedese!
In fase digestiva siamo entrate nell'area mercato, dove abbiamo acquistato tutte le cose che avevamo ammirato e saggiato nell'esposizione...Letizia ed Elena sono state un po' più contenute di me...la Leti è riuscita nel miracolo di comprare un solo articolo, una decorazione da muro a forma di papavero (del resto pochi giorni prima aveva speso una follia per una borsa!), mentre

Tornata a casa, un po' provata, ho montato tutto in poco tempo e mi sono goduta i nuovi agi della mia casetta, del tutto soddisfatta perchè, nonostante gli acquisti siano stati numerosi, la spesa è stata contenuta! Quanto? indovinate! se volete vi posso dare un indizio: tutta questa roba mi è venuta a costare mooolto meno della borsa della Leti!!
vi è mai successo...
ieri sera sono arrivata a casa dopo un viaggio di lavoro a Fossacesia (CH) e l'unica cosa che desideravo, visto che erano le dieci passate, era fare una bella doccia.
Saluto, faccio un breve resoconto ai miei dell'esperienza, salgo in camera, disfo la microvaligia (che poi tanto micro non era perchè noi donne abbiamo sempre una serie di aggegini "indispensabili" per la bellezza e la cura del nostro corpo che essendo tridimensionali per quanto siano mignon e da viaggio richiedono una borsa di una certa capienza!!) e mi preparo per la doccia...
e qui parte la serie di piccoli drammi...
verso lo shampoo sul palmo della mano, me lo "caccio" in testa...non fa schiuma per niente...rafforzo la dose, niente! a quel punto guardo bene l'etichetta (meglio tardi che mai) e mi accorgo che era BALSAMO!!!
Non sto a dirvi della quantità d'acqua che ho usato per sciacquare i poveri capelli da tutto quel balsamo.
Passato il primo ostacolo la doccia prosegue e si conclude bene salvo per il fatto che mi accorgo che non ho preso l'accappatoio ... oltre al nervoso che comincia ad aumentare, sento aumentare anche il freddino...afferro un asciugamano per le mani, più o meno coperta esco dal bagno, sgaiattolo nella mia stanza e afferro l'accappatoio ... a quel punto però bubolavo dal freddo!!!
Cerco di riprendermi dal gelo che mi aveva attanagliato, mi guardo allo specchio e vedo tutto il mascara colato sotto gli occhi..."che cretina, non mi sono struccata...provvedo all'istante"...afferro il dischetto, distrattamente afferro anche il detergente, detergente sul dischetto, dischetto sull'occhio...ARGH! ... era CREMA IDRATANTE PER IL CORPO!!!
Ogni tanto ho l'impressione di vivere in un fumetto...
ma capitano solo a me cose del genere??
Saluto, faccio un breve resoconto ai miei dell'esperienza, salgo in camera, disfo la microvaligia (che poi tanto micro non era perchè noi donne abbiamo sempre una serie di aggegini "indispensabili" per la bellezza e la cura del nostro corpo che essendo tridimensionali per quanto siano mignon e da viaggio richiedono una borsa di una certa capienza!!) e mi preparo per la doccia...
e qui parte la serie di piccoli drammi...
verso lo shampoo sul palmo della mano, me lo "caccio" in testa...non fa schiuma per niente...rafforzo la dose, niente! a quel punto guardo bene l'etichetta (meglio tardi che mai) e mi accorgo che era BALSAMO!!!
Non sto a dirvi della quantità d'acqua che ho usato per sciacquare i poveri capelli da tutto quel balsamo.
Passato il primo ostacolo la doccia prosegue e si conclude bene salvo per il fatto che mi accorgo che non ho preso l'accappatoio ... oltre al nervoso che comincia ad aumentare, sento aumentare anche il freddino...afferro un asciugamano per le mani, più o meno coperta esco dal bagno, sgaiattolo nella mia stanza e afferro l'accappatoio ... a quel punto però bubolavo dal freddo!!!
Cerco di riprendermi dal gelo che mi aveva attanagliato, mi guardo allo specchio e vedo tutto il mascara colato sotto gli occhi..."che cretina, non mi sono struccata...provvedo all'istante"...afferro il dischetto, distrattamente afferro anche il detergente, detergente sul dischetto, dischetto sull'occhio...ARGH! ... era CREMA IDRATANTE PER IL CORPO!!!
Ogni tanto ho l'impressione di vivere in un fumetto...
ma capitano solo a me cose del genere??
lunedì 15 ottobre 2007
amicizia, sesso, amore...
Venerdì mattina Sara mi ha mandato una mail con un link dicendo che "forse la cosa poteva interessarmi ... e interessare qualcuno che conosco..." non ho capito subito perchè, poi mi sono ricordata di aver parlato con Ricky di queste cose e di averlo riferito anche a lei ... e così nella discussione via mail è entrato anche Ricky....
Visto che nonostante il weekend, la pausa di due giorni dal lavoro, arrivata stamattina in ufficio ho ricevuto ancora una mail su questo argomento, è evidente che la discussione era troppo succolenta per lasciare fuori i nostri amici del blog e così, bando agli indugi, vi riassumo un po' il contenuto del blog che potete trovare all'indirizzo http://liberoblog.libero.it/cultura_spettacolo/bl7470.phtml
Ecco qua:
i risultati di una ricerca americana condotta su 125 studenti della Michigan State University e pubblicata recentemente sul nuovo numero degli Archives of Sexual Behavior, dicono che il rischio che si corre dopo aver fatto sesso con un amico o un'amica è che prima o poi ci si innamori e a quel punto le strade da prendere sono solo due: o ci si fidanza o si distrugge l'amicizia. Il sesso, secondo un gran numero degli studenti coinvolti nello studio, mette a rischio l'amicizia perché stimola, in uno dei due, il desiderio non corrisposto di una relazione stabile.
Ecco allora che il 10 per cento di questi rapporti si trasforma in un vero e proprio "fidanzamento", il 33 per cento torna ad essere amici mentre il 25 per cento manda in fumo il rapporto d'amicizia.
Avete letto fin qui? Bravi! l'argomento vi acchiappa! .. il punto è: il restante 32% cosa pensa?
Voi che dite?
Baci!
Visto che nonostante il weekend, la pausa di due giorni dal lavoro, arrivata stamattina in ufficio ho ricevuto ancora una mail su questo argomento, è evidente che la discussione era troppo succolenta per lasciare fuori i nostri amici del blog e così, bando agli indugi, vi riassumo un po' il contenuto del blog che potete trovare all'indirizzo http://liberoblog.libero.it/cultura_spettacolo/bl7470.phtml
Ecco qua:
i risultati di una ricerca americana condotta su 125 studenti della Michigan State University e pubblicata recentemente sul nuovo numero degli Archives of Sexual Behavior, dicono che il rischio che si corre dopo aver fatto sesso con un amico o un'amica è che prima o poi ci si innamori e a quel punto le strade da prendere sono solo due: o ci si fidanza o si distrugge l'amicizia. Il sesso, secondo un gran numero degli studenti coinvolti nello studio, mette a rischio l'amicizia perché stimola, in uno dei due, il desiderio non corrisposto di una relazione stabile.
Ecco allora che il 10 per cento di questi rapporti si trasforma in un vero e proprio "fidanzamento", il 33 per cento torna ad essere amici mentre il 25 per cento manda in fumo il rapporto d'amicizia.
Avete letto fin qui? Bravi! l'argomento vi acchiappa! .. il punto è: il restante 32% cosa pensa?
Voi che dite?
Baci!
giovedì 11 ottobre 2007
SMILE!

13 REGOLE PRATICHE
1) Non pensare di poter cambiare un uomo:
A meno che non abbia il pannolino.
2) Che fare se il tuo fidanzato prende la porta?
Chiudila!
3) Se hanno mandato un uomo sulla luna...
dovrebbero poterceli mandare tutti.
4) Non lasciare che la mente del tuo uomo vaghi...e' troppo piccola per
stare la fuori tutta sola.
5) Opta per gli uomini più giovani.
Tanto non maturano mai.
6) Gli uomini sono tutti uguali..hanno facce diverse solo per poterli
distinguere.
7) Definizione di uno scapolo:
Un uomo che ha perso l'opportunità di fare infelice una donna.
8) Le donne non trasformano gli uomini in cretini...la maggior parte di
loro si dedicano al fai-da-te.
9) L'unico modo per far fare qualcosa a un uomo...e' dirgli che è troppo
vecchio per farla.
10) L'amore è cieco...
ma il matrimonio è un'esperienza che apre gli occhi.
11) Se vuoi un uomo legato...
cercalo in un istituto di igiene mentale.
12) I figli di Israele hanno camminato nel deserto per 40 anni. Anche in
tempi remoti, gli uomini non si abbassavano a chiedere indicazioni.
13) Ricordati che avere senso dell'umorismo non significa raccontargli
barzellette. ..ma ridere alle sue!
Magari le avete già sentite, ma strappano sempre un sorriso!
martedì 9 ottobre 2007
Abbiamo le prove...la Kinsella è nociva!!

Prima di tutto un ben arrivato a Denis e un abbraccione!
Il ben arrivato perchè è al suo primo commento sul nostro blog, un abbraccio (mi sono già ridimensionata!!!) perchè è tantissimo che non lo vedo...
ma Den!!?? Leggi la Kinsella??? Ho sempre pensato che fossero libri per donne ipersnobbati dagli uomini...mi racconti come l'hai incontrata?
Stai attento, però, è nociva ... la notizia era nell'aria da un po' ma oggi ne abbiamo avuto la conferma. Vi racconto:
tornando a lavorare nel pomeriggio, incontro Sara e mentre veniamo verso l'ufficio ci accordiamo per andare all'IKEA questo sabato, se non ci sarà una supernebbia.
Bene!
Sara mi dice che deve comprare un sacco di cose per la sua casetta e durante la pausa pranzo ha sfogliato il catalogo scegliendo alcuni oggetti ...decidiamo di coinvolgere altre due o tre nostre amiche a patto che, vista la ridotta capienza del bagagliaio, non acquistino troppo.
Da programma credo che passeremo la giornata all'IKEA per vedere, provare, acquistare con calma ...
Cosa c'entra la Kinsella?!
Ve lo dico subito!
La conclusione è stata che dopo una giornata passata a comperare all'Ikea, sarà bellissimo rimanere a casa in relax sabato sera ... e questo relax avrà il risvolto positivo che RISPARMIEREMO!!!
Concordate con me che leggere la Kinsella è pericoloso?
lunedì 8 ottobre 2007
Investimento!!!
Ieri è stata una giornata con un sole splendente ... ma davvero, una di quelle giornate di ottobre che ti fanno venire voglia di primavera e, invece di proiettarti verso l'inverno che arriva, ti fanno pensare alle vacanze ... un vero peccato rimanere a casa! e così, sbrigato veloce un parziale cambio di stagione, ho chiamato un amico per un giro in centro ... tanto era domenica, i negozi erano chiusi e non correvo rischi! Il programma era giretto e poi aperitivo e cinema oppure cinema e pizzino ... tutto calcolato, spesa sotto controllo ...
Sì, tutto calcolato tranne aspettare l'amico che aveva una decina di minuti di ritardo ... che non è grave per il ritardo (chi non ha mai avuto dieci minuti di ritardo!!) è grave perchè il luogo dell'appuntamento era davanti ad uno dei più costosi negozi di borse della città!
Dieci minuti sono lunghi ... e diventano eterni se li devi passare cercando di non farti attrarre dalla vetrina proibita! Missione impossibile? Per me sì, alla fine ho ceduto e come una falena sono stata attratta dalla luce che emanava una borsa della Mandarina ...
Bella, bellissima ma anche proibitiva se penso che da dicembre il mio lavoro non sarà più tanto sicuro ... e lo so che dovrei risparmiare in vista di possibili tempi bui ... ma quella borsa mi era entrata in testa peggio di una canzone di Tiziano Ferro "e meno mi vorrai più sarò con te!" sembrava la borsa che mi mandava messaggi...
Poi il film Michael Clayton, con un imperdibile George Clooney, e le chiacchiere davanti alla pizza mi hanno fatto pensare ad altro finchè non sono tornata a casa e ho spento la luce..."bella però quella borsa" è stato il primo pensiero prima di cadere tra le braccia di Morfeo...
Tanto va la gatta al lardo..., ve la faccio breve...stamattina la bici si è diretta verso il negozio, "solo un'occhiatina", "se non c'è nera non la compro"..."guardi signorina c'è in verde e in marrone" ... "ok, verde è bellissima!" ... e vai con l'acquisto! ... completo stato di trance, incapacità di intendere e di volere, bella sensazione di leggerezza che ti dà sapere di aver acquistato qualcosa di non strettamente necessario ma di così bello che sembra irresistibile...
Torno a lavorare e, già che ci sono, faccio i conti di quanto tempo mi servirà per rientrare della spesa ...
Kinsella Arrivo!!!
Sì, tutto calcolato tranne aspettare l'amico che aveva una decina di minuti di ritardo ... che non è grave per il ritardo (chi non ha mai avuto dieci minuti di ritardo!!) è grave perchè il luogo dell'appuntamento era davanti ad uno dei più costosi negozi di borse della città!
Dieci minuti sono lunghi ... e diventano eterni se li devi passare cercando di non farti attrarre dalla vetrina proibita! Missione impossibile? Per me sì, alla fine ho ceduto e come una falena sono stata attratta dalla luce che emanava una borsa della Mandarina ...
Bella, bellissima ma anche proibitiva se penso che da dicembre il mio lavoro non sarà più tanto sicuro ... e lo so che dovrei risparmiare in vista di possibili tempi bui ... ma quella borsa mi era entrata in testa peggio di una canzone di Tiziano Ferro "e meno mi vorrai più sarò con te!" sembrava la borsa che mi mandava messaggi...
Poi il film Michael Clayton, con un imperdibile George Clooney, e le chiacchiere davanti alla pizza mi hanno fatto pensare ad altro finchè non sono tornata a casa e ho spento la luce..."bella però quella borsa" è stato il primo pensiero prima di cadere tra le braccia di Morfeo...
Tanto va la gatta al lardo..., ve la faccio breve...stamattina la bici si è diretta verso il negozio, "solo un'occhiatina", "se non c'è nera non la compro"..."guardi signorina c'è in verde e in marrone" ... "ok, verde è bellissima!" ... e vai con l'acquisto! ... completo stato di trance, incapacità di intendere e di volere, bella sensazione di leggerezza che ti dà sapere di aver acquistato qualcosa di non strettamente necessario ma di così bello che sembra irresistibile...
Torno a lavorare e, già che ci sono, faccio i conti di quanto tempo mi servirà per rientrare della spesa ...
Kinsella Arrivo!!!
venerdì 5 ottobre 2007
La ricetta della settimana: Pollo ai peperoni e pomodori

La scelta della ricetta, oltre alle motivazioni economiche (in casa ho già tutti gli ingredienti, quindi non devo fare la spesa!), è dovuta anche al fatto che (almeno in apparenza) è molto semplice e piuttosto veloce. Eccola:
Prendete un pollo, eliminate la pelle, fatene dei bei pezzi e lavateli con cura. Intanto affettate sottile un cipolla, prendete un peperone, lavatelo bene, eliminate i fili bianchi e i semini e tagliatelo a dadi. Mettete in una padella dell'olio, aggiungete la cipolla e fatela soffriggere, aggiungete ora i dadi di peperone e fate insaporire, unite dei pomodori pelati schiacciati e fate cuocere per qualche minuto, ora aggiungete i pezzi di pollo, salate e lasciate cuocere.
BUON APPETITO!
p.s. Io sostituirò il pollo intero con il petto....poi vi farò sapere com'è venuto!!
La ricetta della settimana


La mia compagna di banco, qui al lavoro, dovrebbe fare delle ricerche "importanti" e stamattina mi sono guardata bene dal disturbarla perchè l'ho vista tutta intenta a prendere appunti conditi da grandi sospiri...segno, per me, di un grande impegno!
E pensavo come è brava stamattina la mia collega!
Poi arriva una mail sospetta in cui mi dice che ha dei peperoni e vuole consigli su come cucinarli...e vai con il suggerimento "peperoni ripieni con pangrattato, aglio, olive nere e capperi" a seguito di altre due o tre email - dovete sapere che io e la mia collega commentiamo per email quasi tutto quello che avviene in ufficio - vengo a sapere che la ricerca affannosa della mattinata non era indirizzata agli argomenti del suo studio ma a trovare un modo di cucinare peperoni!
Allora vai con l'idea: "La ricetta della settimana"!
Orsù collega, lancia una rubrica di cucina sul nostro blog e mettici al corrente delle ricette più gustose!!!
martedì 2 ottobre 2007
Libri & Film: Espiazione


Ma ieri sera Elena ed io siamo andate a vederlo: e che sorpresa! Un gran bel film, certo, rispetto al libro ci sono molti tagli, ma ciò non toglie che sia un film davvero ben fatto, pieno di atmosfera, bellissime la musica e la fotografia, bravi ed azzeccati gli attori.
Sono molto soddisfatta: lo consiglio caldamente e tutti!
il coccodrillo e il pellicano
Ad essere sincera non so come sia filtrata la notizia ma, visto che se ne è verificata la fuga, non mi rimane che condividere questa storiella nata per caso dalla fantasia di un bimbo di tre anni, domenica al mare sulle giostre.
E' necessario un piccolo antefatto: domenica abbiamo festeggiato il compleanno di Irene al mare, al Lido di Spina al Bagno Ancora ... mangiato benissimo menù di pesce, annaffiato da abbondante vino e, per finire, buonissima (è la mia preferita!) torta di frutta! Se ci ripenso mi viene ancora l'acquolina ...
Be' tra gli invitati c'era anche il piccolo Tommi, un vero monello...abbiamo passato molto tempo insieme, gli uomini dagli 0 ai 5 anni sono molto affascinati da me, il peccato è che poi crescono e perdono interesse...quando arrivano intorno ai trenta non ti dico, si mette in scena la tragedia!!
In ogni caso, dopo aver giocato con la locomotiva, gli aerei e lo scivolo abbiamo passato un po' di tempo sulle giostrine a dondolo che erano: un coccodrillo, un pellicano, un pesce giallo e una foca. Parlando del più e del meno è saltato fuori che, tutti quegli animali, se fossero stati presi da fame improvvisa avrebbero scelto il pesce giallo...ma fatto fuori il pesce giallo? Qui si è aperta una discussione e alla fine Tommi ha deciso che il pellicano e il coccodrillo avrebbero mangiato la foca cicciottella... e tra il coccodrillo e il pellicano?
Be' non ci credereta ma il pellicano è bravissimo a cucinare e sa cucinare anche il coccodrillo. Per esattezza si parlava di polpette verdi di coccodrillo che il pellicano avrebbe cucinato e poi mangiato. E la mamma del coccodrillo? Risposta ovvia: piange!
Ho cercato di convincere Tommi a creare una storia più allegra ma era troppo entusiasta del pellicano che mangiava polpette di coccodrillo, perciò niente lieto fine!
E' necessario un piccolo antefatto: domenica abbiamo festeggiato il compleanno di Irene al mare, al Lido di Spina al Bagno Ancora ... mangiato benissimo menù di pesce, annaffiato da abbondante vino e, per finire, buonissima (è la mia preferita!) torta di frutta! Se ci ripenso mi viene ancora l'acquolina ...
Be' tra gli invitati c'era anche il piccolo Tommi, un vero monello...abbiamo passato molto tempo insieme, gli uomini dagli 0 ai 5 anni sono molto affascinati da me, il peccato è che poi crescono e perdono interesse...quando arrivano intorno ai trenta non ti dico, si mette in scena la tragedia!!
In ogni caso, dopo aver giocato con la locomotiva, gli aerei e lo scivolo abbiamo passato un po' di tempo sulle giostrine a dondolo che erano: un coccodrillo, un pellicano, un pesce giallo e una foca. Parlando del più e del meno è saltato fuori che, tutti quegli animali, se fossero stati presi da fame improvvisa avrebbero scelto il pesce giallo...ma fatto fuori il pesce giallo? Qui si è aperta una discussione e alla fine Tommi ha deciso che il pellicano e il coccodrillo avrebbero mangiato la foca cicciottella... e tra il coccodrillo e il pellicano?
Be' non ci credereta ma il pellicano è bravissimo a cucinare e sa cucinare anche il coccodrillo. Per esattezza si parlava di polpette verdi di coccodrillo che il pellicano avrebbe cucinato e poi mangiato. E la mamma del coccodrillo? Risposta ovvia: piange!
Ho cercato di convincere Tommi a creare una storia più allegra ma era troppo entusiasta del pellicano che mangiava polpette di coccodrillo, perciò niente lieto fine!
Iscriviti a:
Post (Atom)