Ieri è stata una giornata con un sole splendente ... ma davvero, una di quelle giornate di ottobre che ti fanno venire voglia di primavera e, invece di proiettarti verso l'inverno che arriva, ti fanno pensare alle vacanze ... un vero peccato rimanere a casa! e così, sbrigato veloce un parziale cambio di stagione, ho chiamato un amico per un giro in centro ... tanto era domenica, i negozi erano chiusi e non correvo rischi! Il programma era giretto e poi aperitivo e cinema oppure cinema e pizzino ... tutto calcolato, spesa sotto controllo ...
Sì, tutto calcolato tranne aspettare l'amico che aveva una decina di minuti di ritardo ... che non è grave per il ritardo (chi non ha mai avuto dieci minuti di ritardo!!) è grave perchè il luogo dell'appuntamento era davanti ad uno dei più costosi negozi di borse della città!
Dieci minuti sono lunghi ... e diventano eterni se li devi passare cercando di non farti attrarre dalla vetrina proibita! Missione impossibile? Per me sì, alla fine ho ceduto e come una falena sono stata attratta dalla luce che emanava una borsa della Mandarina ...
Bella, bellissima ma anche proibitiva se penso che da dicembre il mio lavoro non sarà più tanto sicuro ... e lo so che dovrei risparmiare in vista di possibili tempi bui ... ma quella borsa mi era entrata in testa peggio di una canzone di Tiziano Ferro "e meno mi vorrai più sarò con te!" sembrava la borsa che mi mandava messaggi...
Poi il film Michael Clayton, con un imperdibile George Clooney, e le chiacchiere davanti alla pizza mi hanno fatto pensare ad altro finchè non sono tornata a casa e ho spento la luce..."bella però quella borsa" è stato il primo pensiero prima di cadere tra le braccia di Morfeo...
Tanto va la gatta al lardo..., ve la faccio breve...stamattina la bici si è diretta verso il negozio, "solo un'occhiatina", "se non c'è nera non la compro"..."guardi signorina c'è in verde e in marrone" ... "ok, verde è bellissima!" ... e vai con l'acquisto! ... completo stato di trance, incapacità di intendere e di volere, bella sensazione di leggerezza che ti dà sapere di aver acquistato qualcosa di non strettamente necessario ma di così bello che sembra irresistibile...
Torno a lavorare e, già che ci sono, faccio i conti di quanto tempo mi servirà per rientrare della spesa ...
Kinsella Arrivo!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
Quel libro è stata la nostra rovina...
Ciao! Non vedo l'ora di vederla questa borsa magnetica!
Forse trattasi di borsa stregata...;-)
Comunque deve essere proprio bellissima... e ogni tanto bisogna togliersela qualche voglia altrimenti diventa tutto davvero insostenibile. Questi sono beni non necessari solo in prima analisi...in realtà sono utilissimi, a livello psicologico, per vivere meglio! Baci e buona settimana, Ire
P.S.: Adesso sono anche curiosa di leggere il libro di Kinsella...ma sarà saggio leggerlo?
Beh, saggio forse no, ma di sicuro ti fa tornare il buonumore quando sei un po' triste!
Ma ti avverto che per il tuo portafoglio potrebbe essere moooolto pericoloso...
Ehm...non c'entra nulla, ma i commenti ai post vecchi non li legge nessuno, quindi lo scrivo qui...venerdì sera ho fatto il pollo ai peperoni seguendo la ricetta pubblicata ed è venuto davvero bene! L'ho preparato e cucinato in 40 minuti e l'ho mangiato tutto, anche se ce n'era abbastanza per due persone, senza gravi ripercussioni sulla mia digestione (anche se ho rischiato di addormentarmi alla conferenza di una scrittrice bielorussa al festival di Internazionale!!).
Vi consiglio di provarla!
I libri della Kinsella sono drammatici, altro che buonumore! Ci sto così male a sentire in cosa si caccia che il terzo è ancora li nella pila, senza che abbia il coraggio di affrontarlo... ^^;;
Che bello, abbiamo un nuovo amico! e legge anche i libri della Kinsella!! Benvenuto Denis!!
Ciao sono tornato!
Finalmente mi sono ricordato la password di un profilo google e sono riuscito a farmi vivo. Bhe vi saluto e potete sempre venirmi a trovare sul mio sito www.myspace.com/alessandrobeccati
Ciaoooooo
Ale
Posta un commento