venerdì 19 ottobre 2007

Un sabato all'Ikea

Avevo promesso il post sull'ikea...ed eccomi qua, anche se un po' in ritardo, ma dovete scusarmi, perchè sono stata spedita a fare una lezione di due ore con pochissimo preavviso ed ho dovuto mollare tutto quello che stavo facendo per cercare di prepararmi al meglio. Ora la lezione è passata e posso trastullarmi con i ricordi della nostra giornata all'insegna dello shopping per la casa!

Dunque, la spedizione era composta, oltre che da me, anche da Letizia, che faceva da autista, ed Elena. Siamo partite da Ferrara di buon'ora, verso le dieci, alla volta di Padova! Lungo l'autostrada ci siamo anche fermate in autogrill (dato che il viaggio era lungo!) per una seconda colazione ed una sosta bagno.
Una volta giunte a destinazione, inebriata dal profumo dei mobili, ho subito preso il blocchetto e la matita Ikea per segnare tutte le cose che avevo intenzione di comprare...inutile dire che avrei preso quasi tutto: fra cucine, salotti, studi, camere da letto c'era da perdersi...ma essendo io una persona organizzata, sono riuscita ad individuare le cose che mi servivano maggiormente ed avendo pure la casa nuova ero anche "moralmente" autorizzata a spendere qualche eurino in più...Ecco i miei acquisti: per la camera da letto piumino matrimoniale Mysa Mane con copripiumino Kaktus blu-turchese (questo l'avevo già visto sul catalogo on-line, anche se ho avuto un momento di disappunto quando mi sono resa conto che era in jersey...ma poi mi sono prontamente ripresa e mi sono detta "Scalderà di più" e l'ho infilato nel carrello!); per il soggiorno (e chi è stato a casa mia sa di cosa parlo...) un tavolino quadrato della serie Lack, coordinato con un altro che avevo già in casa, più grande e con ripiano per il lettore dvd, color nero-marrone.
Potevo mettere in casa un tavolino senza soprammobili? certo che no! Sono corsa ai ripari acquistando una lampada della serie Skimra, azzurra (la seconda dal basso) ed un piatto in bambù Hultet che ho riempito con poutpourri verde dal profumo fresco e delicato. Infine ho acquistato alcuni asciugamani ed una padella per la cucina. L'unica cosa che non ho trovato è stata una lampada con morsetto da applicare alla mensola Lack che ho sopra il letto per le mie letture serali, ma una gentile commessa mi ha rassicurata dicendomi che presto arriveranno le lampade studiate per queste mensole!



Naturalmente gli acquisti sono stati fatti dopo aver visto tutto il materiale esposto e dopo aver pranzato nel bellissimo ristorante self-service, perfettamente organizzato e dove la Leti si è avventurata gustando una "tipica" paella svedese!

In fase digestiva siamo entrate nell'area mercato, dove abbiamo acquistato tutte le cose che avevamo ammirato e saggiato nell'esposizione...Letizia ed Elena sono state un po' più contenute di me...la Leti è riuscita nel miracolo di comprare un solo articolo, una decorazione da muro a forma di papavero (del resto pochi giorni prima aveva speso una follia per una borsa!), mentre tutte quante abbiamo lasciato il cuore su una bellissima poltrona, di nome Poang, che consiglio a tutti quelli che hanno un po' più soldini e soprattutto un po' più metri quadrati di me...!
Tornata a casa, un po' provata, ho montato tutto in poco tempo e mi sono goduta i nuovi agi della mia casetta, del tutto soddisfatta perchè, nonostante gli acquisti siano stati numerosi, la spesa è stata contenuta! Quanto? indovinate! se volete vi posso dare un indizio: tutta questa roba mi è venuta a costare mooolto meno della borsa della Leti!!

9 commenti:

Leti ha detto...

MA! Non vale paragonare la mia borsa altamoda alla tua spesa ikea!
In ogni caso, i miei tulipani da attaccare al muro mi sono costati:
- un "somara" da un'amica che mi ha detto che la prossima volta mi decora lei la camera gratis ... è restauratrice!
- e 9.90 euro che per degli adesivi non è proprio poco
... ma, una volta imbiancata la mia camerina, vedrete che bell'effetto il mio angolo fiorito!!!

Sara ha detto...

Forse non vale...ma io mi sono arredata mezza casa!
Aspetto tanti commenti...dopo un post così lungo...ci ho messo quasi tutto il pomeriggio a scriverlo!!

Sara ha detto...

Dimenticavo, ad onor di cronaca, che ho comprato anche un paio di pantofole color turchese, coordinate con il copripiumino e la lampada...

Ire ha detto...

Io vorrei sapere se il piumino Ikea tiene caldo e se è molto complicato infilarlo nel copripiumino.
Ne vorrei tanto comprare uno anche io... mi sembra che col piumino e il copripiumino sia molto semplice fare il letto...
e si dovrebbe stare tanto caldi senza avere strati su strati di coperte...

Sara ha detto...

Ciao Ire!
Visto che ieri la temperatura è scesa a precipizio, ho pensato che fosse l'occasione buona per "spianare" i miei nuovi acquisti ikea!
In effetti infilare il piumino nel copripiumino ha richiesto un po' di tempo, ma solo perchè era la prima volta che lo facevo e non avevo ancora individuato la tecnica migliore, ma una volta capito il sistema, è piuttosto semplice!
Il mio piumino non è fra i più caldi di quelli che hanno all'ikea, ma ieri sera ho dovuto mettere il pigiama più leggero che avevo...se sei freddolosa, vai sul sicuro!
Insomma, posso dirti per esperienza diretta che te lo consiglio...caldamente!!!

Unknown ha detto...

Incredibile, avete resistito all'attacco dell'IKEA! Niente ciarpame, niente di casuale... ma com'è possile?

Mmmm... mi spiace, ma devo espellervi dal Becky's Club: non è accettabile non sperperare almeno il triplo del previsto e ragionevole.

Scemenze a parte, scommetto Sara che la tua casetta è un gioiellino: da cosa e come hai scelto son sicuro che ogni oggetto ha il proprio ruolo minuziosamente calcolato. Urgono foto a riprova.

Quanto alla Poang... la sogno dal primo catalogo dell'IKEA bolognese, dieci anni orsono. E' bella, comoda ed economica; l'unico problema è che ipnotizza: appena si sale una forza superiore ti spinge ad oscillare e non c'è modo di fermarsi...

Leti ha detto...

Lancio un POANG FUN CLUB!!
Anch'io sono stregata dalla poltronissima!! Bella, comoda, in tanti colori diversi...appena avrò una casa mia il divano e le poltrone di un normale salotto saranno sostituite da tante bellissime POANG! Ma hai visto che c'è anche la POANG BIMBO?!!

Sara ha detto...

Eh si, non lo dico perchè è casa mia (anche se in effetti no lo è, perchè sono in affitto), ma è davvero un gioiellino, nel cuore del centro storico della città, in un palazzo nella zona medievale, con resti archeologici incastonati nel pavimento!!
Leti ed io avevamo già pensato a fare delle foto per mostrare i mei nuovi acquisti ikea...tra poco compreremo una fotocamera digitale per il lavoro e pensavamo di "testarla" a casa mia!
Così poi pubblicheremo sul blog un accurato servizio fotografico...potremmo inaugurare una serie di post sull'arredamento d'interni!!

Elena ha detto...

Avrei voluto fotografare il momento in cui, arrivate nell'angolo Poang, ci siamo accomodate con grande grazia su tre delle poltrone in esposizione (giusto in nome della scienza, eh!) e siamo rimaste lì a oscillare per un pò. Tutti dovrebbero avere una poang a casa!