Eccomi di ritorno dalla Fiera del libro di Torino, un tour de force di una giornata, otto ore di treno e 5 di fiera.
Lati negativi: - causa problemi di tipografia non erano ancora pronte le piantine dei padiglioni con l'elenco degli espositori, se non mi fossi stampata il giorno prima la minuscola piantina da internet segnandomi le posizioni dei più interessanti avremmo dovuto girare a caso.
- la meritoria iniziativa di accorpare alla fiera del libro la manifestazione "Torino Comics" ha visto però il suo disciminato posizionamento all'esterno, in uno stand tipo ristorante della Festa dell'Unità, rivolto a sud, che alle undici cominciava a riscaldarsi e a mezzogiorno era un'enorme sauna.
Lati positivi: - ovviamente i libri
- relativamente poca affluenza essendo il primo giorno, soprattutto scolaresche e prof. incazzati
- per una volta ci siamo fatte furbe e siamo scese col treno a torino lingotto, invece che a porta nuova e tornare indietro con la navetta. Da lì la fiera si raggiunge a piedi, passando per il quartiere olimpico che non avevo mai visto, con dei condomini coloratissimi e bellissimi, stile Howard Roark, e passando sopra i binari su una passerella incredibile, che mi ha fatto passare un paio di brutti minuti perchè soffro di vertigini, ma davvero originale (purtroppo un pò inclinata).
Libro del giorno letto in treno: Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami
un capolavoro, magari ne parlo quando l'avrò finito, mi mancano 90 pagine
Segnalazione per gli appassionati: stasera gli ultimi tre episodi di Grey's anatomy!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento