Come si è saputo, grazie ad un uccellino invidiosetto (!), la due giorni sulle rive del Lago di Garda si è trasformata, per qualcuno del team, in un'occasione per esplorare Gargnano e i suoi dintorni.
In effetti, partite di buon ora da Ferrara dopo circa tre ore siamo arrivate a destinazione e il "topo di biblioteca" mi ha subito portato verso la sede del convegno, che era una bellissima palazzina sulle rive del lago, dalla quale è stato impossibile uscire prima del tempo stabilito vista la cerchia veramente ristretta di studiosi che assistevano al convegno ... e così mi sono giocata quello che restava della mattinata... grrr!...ma, ad onor del vero, in cambio ho avuto un pasto gratis e il pomeriggio libero!
Sotto il caldo torrido che ormai caratterizza questa falsa primavera, dopo un breve riposino in albergo, abbiamo fatto un giretto per il paesello per accorgerci che il tempo lì si è fermato. Era giovedì, sembrava domenica: nessuna fretta, nessuna macchina, nessun rumore molesto solo turisti con gelato, mamme con passeggino, anziani e pescatori sulle panchine!
Altra cosa strabiliante: i piccioni sono stati sostituiti da coppie di germani (quelle papere con la testa blu per chi vive troppo in città) che esattamente come i piccioni si avvicinano, cercano di mangiare le briciole sotto le panchine ma sono 10.000 volte più simpatici...l'unico problema è che quando partono in volo o atterrano sono un po' pensantucci e conviene non essere troppo vicini!
fine prima puntata, vado a lavorare!
martedì 15 maggio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento