venerdì 4 maggio 2007

Consigli di lettura

So che ci eravamo ripromesse di cercare tre frasi per ogni libro che avremmo letto, ma in questo caso l'impresa sarebbe davvero ardua.
Molto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer è un romanzo davvero bellissimo, uno dei migliori che abbia mai letto. Racconta la storia di Oskar, un bambino di nove anni che ha perso il papà nell'attentato alle torri gemelle; al suo racconto si intrecciano quelli dei nonni paterni, che hanno perso la casa, la famiglia, gli amori nel bombardamento di Dresda durante la seconda guerra mondiale. Diventa difficile raccontare la trama, anche perchè ciò che nel libro coinvolge maggiormente è l'intensità dei sentimenti e del dolore. Non mi ero più commossa tanto nel leggere un romanzo, da quando, da bambina, ho letto i ragazzi della Via Pal...
Un autore giovane, originale, geniale. Un romanzo incredibilmente straordinario.

2 commenti:

Elena ha detto...

Direi che mi hai proprio convinta, lo andrò a prendere in biblioteca a Tresigallo quando riapre. Non ti setivo così entusista dalla saga di Nicolò e da Il pendolo di Foucault...
Elena

Sara ha detto...

Sono contenta di averti convinta! ne vale assolutamente la pena!