domenica 23 dicembre 2007

Cominciano ad arrivare i primi alberi...


Anno nuovo, nuovo arrivo! è l'alberello di Ire che dice " Ti mando il mio alberello, è microscopico...sarà altro 30 cm non di più! Poi è di quelli preconfezionati...resta sempre fatto! ;-)"


ecco l'albero della Manu...si vede che è un abete vero!!, dovrebbe invitarvi tutti a casa sua per sentire che profumo!

ed ecco, qui di fianco, l'albero di Ricky...forse possiamo dire l'albero della morosa di Ricky..perchè è lei la mente e pure il braccio ... insomma Ricky ci ha messo la casa e la compagnia mentre lei lo faceva...santa donna!!

venerdì 21 dicembre 2007

We wish you a Merry Christmas and a Happy New Year!

Cari Amici, il Natale è ormai alle porte, oggi è l'ultimo giorno di lavoro e probabilmente ci prenderemo un po' di vacanza anche dal blog!

Così abbiamo pensato di farvi gli auguri di buone feste, mostrandovi le foto dei nostri alberi di Natale...e per nostri intendiamo quello di tutti, cioè quello della città, e i due alberelli delle autrici! Il mio è davvero un alberello, ma cosa volete, casa piccola albero piccolo! e poi è tanto piccolo quanto grazioso...purtroppo però non è molto fotogenico e la foto non gli rende giustizia! La stessa cosa si può dire per l'albero della Leti, che però è molto grande, ben due metri...sempre la solita megalomane!!

Naturalmente, potete mandarci le foto dei vostri alberi di Natale, così potrete vederli pubblicati sul nostro blog! Ad esempio io, già che c'ero, ho messo anche la foto dell'albero di Natale di casa dei miei, tanto l'ho fatto io pure quello! (è quello con la stella filante rosa!)
Ancora tanti auguri e un bacione a tutti!

martedì 18 dicembre 2007

Frasi celebri...o quasi!

ore 18.40...cosa fanno Sara e Leti (notare l'estrema gentilezza che mi contraddistingue: ho messo prima Sara!) in ufficio? No! Non stiamo cazzeggiando...siamo rientrate dopo un impegno istituzionale per il quale abbiamo fatto le "veline" ovvero accoglienza, le "computerine" ovvero i tecnici audio e video per ppt, foto, filmati ecc. Pensate che Sara, nello svolgimento delle sue funzioni, è persino salita sul palco, e il pubblico ha fatto la ola!!
Ma questi sono particolari...
visto che siamo in ufficio, prima che la guardia giurata ci mandi via, abbiamo pensato di aggiornare il blog...e allora, partiamo! L'argomento è "frasi celebri o quasi" ovvero tutte quelle frasi o domande, dette e fatte senza particolari intenzioni che poi vi hanno portato a fare figure non proprio esaltanti...esempi? Quanti ne volete!
Sara ed io (qui non è gentilezza, i nomi sono in ordine di collezione di battutacce! hi,hi,hi!!) ve ne possiamo raccontare tantissime...
es. Leti (nella veste di insegnante di italiano per stranieri) al suo studente inglese, primo incontro...credo la quarta domanda, giusto per testare la conoscenza della lingua parlata..."e come mai è venuto in Italia?" ..."ehm...perchè sto divorziando!" Vi lascio immaginare il minuto di imbarazzo e gelo che è seguito nonostante fosse fine luglio e ci fossero 38 gradi all'ombra!
Sara (in veste di inquilina) al proprietario di casa "lo sai che ti chiamo solo quando ho gli scarichi intasati!" ... povero uomo! se mai avesse avuto una mezza idea...gli consiglierei di cambiare obiettivo!
Sara (in veste di dottoranda) ad un altro dottorando, candida come una rosa chiede "ma le studentesse non subiscono il fascino dei dottorandi a lezione?" ...peccato che l'abbia chiesto all'unico dottorando tra quelli presenti sul posto, fidanzato con una studentessa!!!
Leti ad una persona ipovedente ... "come lei avrà sicuramente visto"...
e, l'ultima per il momento, Sara stamattina parlando di un amico che è un pigro nel mandare mail ha esclamato "certo che quando non ne ha voglia non risponde a una mail, ma quando gli viene voglia ti inonda"...la cosa quasi più grave è che accortasi del possibile doppio senso l'ha sottolineato ridendosela!
E' arrivata la guardia giurata..facciamo su le canne! Alla prossima!!!
..ah, no! no! la guardia giurata ci ha fatto venire in mente un bello scambio di battute...eravamo rimaste un po' troppo a lungo in ufficio e chiaramente alle 19.25 la guardia giurata arriva per sbatterci fuori...noi cominciamo a spegnere i pc, ad essere sincere un po' brontolando, e lui ci racconta la notizia del giorno "avete sentito di quel maniaco che c'è in giro?". Chiaramente non ne sapevamo nulla, e lui "non è prudente girare di notte da sole...è un maniaco che uccide le prostitute" ...ehm..io mi mordo la lingua per non rispondergli, Sara - che se non puntualizzasse non sarebbe lei - lo guarda dritto negli occhi e gli dice "sì, ma noi non siamo prostitute!!!". Se gli avesse sparato un colpo in fronte, gli avrebbe fatto meno male!!

lunedì 17 dicembre 2007

Buon Compleanno Elena!

e benvenuta nel club dei trentenni!!

We are the champions...of the world!

senza parole

venerdì 7 dicembre 2007

I nostri spot preferiti

Dato che oggi è venerdì e c'è pure brutto tempo, la Leti ed io ci siamo concesse di pranzare fuori, come sempre al Bar Royal, che è il nostro preferito!
Bene, tra una chiacchera e l'altra abbiamo cominciato a fare commenti su alcuni spot pubblicitari e di lì a rivangare vecchi ricordi d'infanzia e adolescenziali su alcuni spot che hanno fatto la storia della tv, il passo era breve!
Ma ve lo ricordate Stefano Accorsi che mangia il Maxibon e dice "Two gust is meil che one?", oppure il "No Martini No party" della ragazza (decisamente poco sana di mente) che si permette di lasciare George Clooney fuori dalla festa? e che dire del tormentone "Buonaseeeeeera" delle pubblicità della Fiat! Approposito di tormentoni, ve lo ricordate "L'uomo che non deve chiedere mai", "Dove c'è Barilla c'è casa" (con il gattino abbandonato sotto la pioggia e la musichina strappalacrime), "è nuovo? No, lavato con Perlana!" e il "Turista fai-da-te? No, Alpitour", oppure "Falqui, basta la parola", "Silenzio, parla Agnesi", "Le stelle sono tante, milioni di milioni, la stella di Negroni, vuol dire qualità", "No geli e no scotti più mano" (Natasha Stefanenko per caldaie Riello), "Sfizzero? No, Novi"...
Fra quelli un po' più pretenziosi, indimenticabili i vari spot della Nike con calciatori e sportivi, uno per tutti "Buoni vs cattivi" con il colosseo che si infiamma e la squadra di calciatori buoni (Maldini, Cantona, Ronaldo, etc.) che affrontano degli spaventosi diavoli e prima dello scontro commentano "Forse sono solo brutti"!! (http://www.youtube.com/watch?v=O4rzlNmhw60&eurl=http://www.calcioalpallone.com/varie/spot-nike-cantona-maldini-ronaldo/), oppure tutti quelli indimenticabili dei Levis, sempre accompagnati da musiche bellissime, ad esempio quella con Nick Kamen che entra nella lavanderia e si toglie i jeans mandando in visibilio le casalinghe presenti...ah
E fra gli spot natalizi, uno dei miei preferiti di sempre è senz'altro "Auguri Coca-Cola" con gli hippy che cantano accendini alla mano, a formare un grande abete umano! Bellissimo!
Ma la palma dello spot più longevo in assoluto, che batte di gran lunga i vari Olio Cuore ( e relativo salto della staccionata), Amaro Averna (il gusto pieno della vita), Amaro Lucano (Cosa vuoi di più dalla vita?), The Infrè (è buono qui, è buono qui...), va senz'altro alla Cedrata Tassoni, per voi e per gli amici!!
Sicuramente ce ne sono tantissimi altri molto belli e divertenti che non ci ricordiamo più! Aiutateci a rinfrescarci la memoria!!

mercoledì 28 novembre 2007

tra piscina e jazz club: chiacchere in libertà



Dovete sapere che, da qualche tempo a questa parte, il lunedì sera, dopo la piscina, con i pesciolini che popolano la mia corsia si va a sentire il concertino del jazz club. Non vi dico nulla sul jazz perchè non sono decisamente un'intenditrice anche se riconosco di aver sentito ottima musica!
Più interessanti ancora sono le chiacchere che si fanno un po' annebbiati dalla stanchezza (almeno loro, i maschietti, di me non si può dire perchè nonostante i buoni propositi il mio impegno è sempre relativo ... no necesito morir!).

Ebbene, dopo due o tre tentativi di darmi un passaggio, di convincermi a farmi lasciare la macchina a casa, ecc. da me sempre rifiutati, è emerso che: "il mio rifiuto da donna indipendente mortificava il loro tentativo di essere galanti!!!" ARGH! HELP! SOCORRO! AIUTO! ...ma soprattutto attenzione perchè il terreno è scivoloso!!!
Allora attendo i vostri commenti su alcuni punti:
1. esiste ancora l'uomo galante (calciatore a parte!) o si è estinto?
2. l'indipendenza delle donne inibisce la cavalleria dell'uomo?
3. cosa si nasconde dietro un gesto di cavalleria(domanda tendenziosa!)
4. ma, a noi, piace più l'uomo galante e cavaliere o l'uomo un po' cinghialotto?

besos!

ps. nell'immagine a destra vedete il rapporto tra me e i miei compagni di nuotata che sono dei giganti...nell'immagine a sinistra un'istantanea dell'espressione del nostro istruttore quando si accorge che chiacchieriamo invece di nuotare!!!

lunedì 26 novembre 2007

PAESTUM: vippaio

Seconda e ultima puntata del viaggio a Paestum, dedicata agli innumerevoli vips del mondo della cultura che abbiamo avuto l'onore di incontrare.

Direi di fare un giochino, io metto le foto voi indovinate chi sono e, per farci sapere che avete indovinato, ci lasciate un commento ...

le foto le abbiamo fatte io e Sara, i personaggi sono pubblici perciò non si meraviglieranno di trovarsi sul nostro blog!


Se le foto sono troppo piccole, cliccandoci su potete avere l'ingrandimento!

li avete indovinati? Sara mi ricorda che era presente in veste di accompagnatore di Vanessa Gravina anche il commissario Leoni!! Ah no?!

Il nuovo blog di Irene

Bungiorno e buona settimana a tutti!
Per iniziare bene, vi segnalo un nuovo blog, creato da Irene, la nostra lettrice più affezionata. Ecco l'indirizzo:
http://ataldig.blogspot.com/
Consigliabile a tutti, ma soprattutto a quelli che cercano locali, ristoranti, trattorie in cui si mangi e si beva bene, dai prezzi contenuti, per passare una piacevole serata con gli amici!
In bocca al lupo Ire per la tua nuova avventura! Naturalmente la Leti ed io cercheremo di essere alla tua altezza come lettrici!

Ne approfitto per dare una comunicazione di servizio riguardo il nostro blog...date le numerose richieste, ho smesso i panni di "piccolo dittatore comunista" ed ho tolto l'obbligo di registrazione per chi volesse commentare. Vi prego in ogni caso di lasciare il vostro nome e di non fare commenti anonimi...e, mi raccomando, non abusate della mia magnanimità, altrimenti imporrò un regime ancora più duro del precedente! ;-)

giovedì 22 novembre 2007

PAESTUM IL RITORNO

Eccoci!!! Siamo tornate!! Contenti, eh?
Immaginiamo i vostri salti di gioia e le scene di giub(b)ilo!!
Cosa raccontarvi ... è successo di tutto e di più, ma certe cose non si possono proprio dire ... partiamo dalle condizioni meteo: il colonnello Giuliacci ci aveva promesso pioggia, e pioggia è stata ... pioggia è poco, diluvio è più adatto ... Sara aveva cominciato a raccogliere legna per l'arca!!! Sui monti che si vedevano dalla finestra della nostra camera è scesa la neve!!!(vedi foto).

Proseguiamo con le condizioni sanitarie: il nostro capo è partito con la febbre ed, eroico, si è sobbarcato 8 ore di viaggio non-stop per portarci a destinazione, Sara starnutiva ad ogni piè sospinto e cosa devo dirvi ... tempo 24 ore sono caduta vittima del raffreddore anch'io. Per una volta che siamo fuori ufficio, in un ambiente stimolante e creativo, per una volta che non possiamo telefonare e dire che siamo malate, non andare in ufficio e goderci le giornate a letto, coccolate, con te caldo, tisane e soap ... ZACCHETE! Ci si ammala entrambe, si va ugualmente allo stand, dalle 9.30 alle 19.00 e si spargono bacilli in ogni dove tanto che pensavamo che ad un certo punto ci recintassero dentro l'area con il nastro bianco e rosso con il cartello "QUARANTENA".
OPS!! E' entrato il capo, alla prossima per le news sui Paestum vips!!

martedì 13 novembre 2007

PAESTUM


Un po' mi dispiace scrivere questo post perchè manda in secondo piano il post del mio compleanno e mi sembra di fare un torto a Sara che si è così impegnata... vabbè, mi perdonerà!!
Sara ed io partiamo domani mattina per PAESTUM (SA) e staremo via fino a domenica...non andiamo in vacanza, o meglio non completamente, andiamo via per lavoro a rappresentare l'ente alla X Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ...
perchè hanno scelto noi due?
Perchè siamo belline, abbiamo stile, sappiamo quando è opportuno tacere, abbiamo spiccate doti di diplomazia insomma una certa classe non ci fa difetto...o forse nessuno voleva andare...buona la prima!! Vero Sara?
Comunque parteciperemo alla vita sociale della borsa che prevede:
-aperitivo di benvenuto, e - se tutto va bene - cena offerta dal sindaco (giovedì sera)
- serata greca (venerdì sera)
- serata di gala (sabato sera)
e serata di riposo, domenica sera, ognuno a casa sua pronto a gustarsi tutto quello che si è perso lasciando Ferrara e la sua movida, ovvero:
- episodio del Doctor House (mercoledì sera perchè eravamo in viaggio)
- piscina (per me) e Grey's Anatomy (giovedì sera)
- Nebbie e delitti (venerdì sera)!!!!
Siamo in partenza...vi racconteremo con un super post con fotodigitali, fatte con la nuova fotocamera che ci hanno dato in dotazione, le nostre avventure a Paestum.
Baci!!!
ps. per la foto ringraziamo Vanessa che l'anno scorso è venuta con noi!!!

martedì 6 novembre 2007

BUON COMPLEANNO LETY!!!!!

P.S.Fatele tutti gli auguri, anche se lei finge che oggi non sia un giorno speciale!!

lunedì 22 ottobre 2007

Considerazioni ...

Eravamo qui, quasi al termine di una giornata affogata di impegni, e stavamo pensando che anche l'interesse che suscitano i post danno un'idea dell'età media di chi segue questo blog...
ma il sesso non vi interessa più?
Siete tutti accasati, felici, accoppiati e praticanti?
Ma non ho parole! Che vecchiume!!!
Quelle belle sensazioni che stimolano la mente, fanno sentire le farfalle nello stomaco, vedere i coniglietti rosa che saltellano (vero Den?) ... non ve le ricordate più?
Non capite a cosa mi riferisco?
Guardate che poco seguito di commenti ha avuto il post sul sesso, l'amore e l'amicizia e guardate invece che seguito e quanto interesse dimostrate per le gite all'Ikea, i mobili, le poltrone, il ciarpame casalingo ...
eh! il tempo che passa lascia il segno...adesso da voi mi aspetto che chiediate a gran voce l'angolo delle ricette e i consigli su come dormire bene!!!

venerdì 19 ottobre 2007

Un sabato all'Ikea

Avevo promesso il post sull'ikea...ed eccomi qua, anche se un po' in ritardo, ma dovete scusarmi, perchè sono stata spedita a fare una lezione di due ore con pochissimo preavviso ed ho dovuto mollare tutto quello che stavo facendo per cercare di prepararmi al meglio. Ora la lezione è passata e posso trastullarmi con i ricordi della nostra giornata all'insegna dello shopping per la casa!

Dunque, la spedizione era composta, oltre che da me, anche da Letizia, che faceva da autista, ed Elena. Siamo partite da Ferrara di buon'ora, verso le dieci, alla volta di Padova! Lungo l'autostrada ci siamo anche fermate in autogrill (dato che il viaggio era lungo!) per una seconda colazione ed una sosta bagno.
Una volta giunte a destinazione, inebriata dal profumo dei mobili, ho subito preso il blocchetto e la matita Ikea per segnare tutte le cose che avevo intenzione di comprare...inutile dire che avrei preso quasi tutto: fra cucine, salotti, studi, camere da letto c'era da perdersi...ma essendo io una persona organizzata, sono riuscita ad individuare le cose che mi servivano maggiormente ed avendo pure la casa nuova ero anche "moralmente" autorizzata a spendere qualche eurino in più...Ecco i miei acquisti: per la camera da letto piumino matrimoniale Mysa Mane con copripiumino Kaktus blu-turchese (questo l'avevo già visto sul catalogo on-line, anche se ho avuto un momento di disappunto quando mi sono resa conto che era in jersey...ma poi mi sono prontamente ripresa e mi sono detta "Scalderà di più" e l'ho infilato nel carrello!); per il soggiorno (e chi è stato a casa mia sa di cosa parlo...) un tavolino quadrato della serie Lack, coordinato con un altro che avevo già in casa, più grande e con ripiano per il lettore dvd, color nero-marrone.
Potevo mettere in casa un tavolino senza soprammobili? certo che no! Sono corsa ai ripari acquistando una lampada della serie Skimra, azzurra (la seconda dal basso) ed un piatto in bambù Hultet che ho riempito con poutpourri verde dal profumo fresco e delicato. Infine ho acquistato alcuni asciugamani ed una padella per la cucina. L'unica cosa che non ho trovato è stata una lampada con morsetto da applicare alla mensola Lack che ho sopra il letto per le mie letture serali, ma una gentile commessa mi ha rassicurata dicendomi che presto arriveranno le lampade studiate per queste mensole!



Naturalmente gli acquisti sono stati fatti dopo aver visto tutto il materiale esposto e dopo aver pranzato nel bellissimo ristorante self-service, perfettamente organizzato e dove la Leti si è avventurata gustando una "tipica" paella svedese!

In fase digestiva siamo entrate nell'area mercato, dove abbiamo acquistato tutte le cose che avevamo ammirato e saggiato nell'esposizione...Letizia ed Elena sono state un po' più contenute di me...la Leti è riuscita nel miracolo di comprare un solo articolo, una decorazione da muro a forma di papavero (del resto pochi giorni prima aveva speso una follia per una borsa!), mentre tutte quante abbiamo lasciato il cuore su una bellissima poltrona, di nome Poang, che consiglio a tutti quelli che hanno un po' più soldini e soprattutto un po' più metri quadrati di me...!
Tornata a casa, un po' provata, ho montato tutto in poco tempo e mi sono goduta i nuovi agi della mia casetta, del tutto soddisfatta perchè, nonostante gli acquisti siano stati numerosi, la spesa è stata contenuta! Quanto? indovinate! se volete vi posso dare un indizio: tutta questa roba mi è venuta a costare mooolto meno della borsa della Leti!!

vi è mai successo...

ieri sera sono arrivata a casa dopo un viaggio di lavoro a Fossacesia (CH) e l'unica cosa che desideravo, visto che erano le dieci passate, era fare una bella doccia.
Saluto, faccio un breve resoconto ai miei dell'esperienza, salgo in camera, disfo la microvaligia (che poi tanto micro non era perchè noi donne abbiamo sempre una serie di aggegini "indispensabili" per la bellezza e la cura del nostro corpo che essendo tridimensionali per quanto siano mignon e da viaggio richiedono una borsa di una certa capienza!!) e mi preparo per la doccia...

e qui parte la serie di piccoli drammi...

verso lo shampoo sul palmo della mano, me lo "caccio" in testa...non fa schiuma per niente...rafforzo la dose, niente! a quel punto guardo bene l'etichetta (meglio tardi che mai) e mi accorgo che era BALSAMO!!!
Non sto a dirvi della quantità d'acqua che ho usato per sciacquare i poveri capelli da tutto quel balsamo.

Passato il primo ostacolo la doccia prosegue e si conclude bene salvo per il fatto che mi accorgo che non ho preso l'accappatoio ... oltre al nervoso che comincia ad aumentare, sento aumentare anche il freddino...afferro un asciugamano per le mani, più o meno coperta esco dal bagno, sgaiattolo nella mia stanza e afferro l'accappatoio ... a quel punto però bubolavo dal freddo!!!

Cerco di riprendermi dal gelo che mi aveva attanagliato, mi guardo allo specchio e vedo tutto il mascara colato sotto gli occhi..."che cretina, non mi sono struccata...provvedo all'istante"...afferro il dischetto, distrattamente afferro anche il detergente, detergente sul dischetto, dischetto sull'occhio...ARGH! ... era CREMA IDRATANTE PER IL CORPO!!!

Ogni tanto ho l'impressione di vivere in un fumetto...
ma capitano solo a me cose del genere??

lunedì 15 ottobre 2007

amicizia, sesso, amore...

Venerdì mattina Sara mi ha mandato una mail con un link dicendo che "forse la cosa poteva interessarmi ... e interessare qualcuno che conosco..." non ho capito subito perchè, poi mi sono ricordata di aver parlato con Ricky di queste cose e di averlo riferito anche a lei ... e così nella discussione via mail è entrato anche Ricky....
Visto che nonostante il weekend, la pausa di due giorni dal lavoro, arrivata stamattina in ufficio ho ricevuto ancora una mail su questo argomento, è evidente che la discussione era troppo succolenta per lasciare fuori i nostri amici del blog e così, bando agli indugi, vi riassumo un po' il contenuto del blog che potete trovare all'indirizzo http://liberoblog.libero.it/cultura_spettacolo/bl7470.phtml
Ecco qua:
i risultati di una ricerca americana condotta su 125 studenti della Michigan State University e pubblicata recentemente sul nuovo numero degli Archives of Sexual Behavior, dicono che il rischio che si corre dopo aver fatto sesso con un amico o un'amica è che prima o poi ci si innamori e a quel punto le strade da prendere sono solo due: o ci si fidanza o si distrugge l'amicizia. Il sesso, secondo un gran numero degli studenti coinvolti nello studio, mette a rischio l'amicizia perché stimola, in uno dei due, il desiderio non corrisposto di una relazione stabile.
Ecco allora che il 10 per cento di questi rapporti si trasforma in un vero e proprio "fidanzamento", il 33 per cento torna ad essere amici mentre il 25 per cento manda in fumo il rapporto d'amicizia.

Avete letto fin qui? Bravi! l'argomento vi acchiappa! .. il punto è: il restante 32% cosa pensa?
Voi che dite?
Baci!

giovedì 11 ottobre 2007

SMILE!


13 REGOLE PRATICHE

1) Non pensare di poter cambiare un uomo:
A meno che non abbia il pannolino.

2) Che fare se il tuo fidanzato prende la porta?
Chiudila!

3) Se hanno mandato un uomo sulla luna...
dovrebbero poterceli mandare tutti.

4) Non lasciare che la mente del tuo uomo vaghi...e' troppo piccola per
stare la fuori tutta sola.

5) Opta per gli uomini più giovani.
Tanto non maturano mai.

6) Gli uomini sono tutti uguali..hanno facce diverse solo per poterli
distinguere.

7) Definizione di uno scapolo:
Un uomo che ha perso l'opportunità di fare infelice una donna.

8) Le donne non trasformano gli uomini in cretini...la maggior parte di
loro si dedicano al fai-da-te.

9) L'unico modo per far fare qualcosa a un uomo...e' dirgli che è troppo
vecchio per farla.

10) L'amore è cieco...
ma il matrimonio è un'esperienza che apre gli occhi.

11) Se vuoi un uomo legato...
cercalo in un istituto di igiene mentale.

12) I figli di Israele hanno camminato nel deserto per 40 anni. Anche in
tempi remoti, gli uomini non si abbassavano a chiedere indicazioni.

13) Ricordati che avere senso dell'umorismo non significa raccontargli
barzellette. ..ma ridere alle sue!

Magari le avete già sentite, ma strappano sempre un sorriso!

martedì 9 ottobre 2007

Abbiamo le prove...la Kinsella è nociva!!


Prima di tutto un ben arrivato a Denis e un abbraccione!
Il ben arrivato perchè è al suo primo commento sul nostro blog, un abbraccio (mi sono già ridimensionata!!!) perchè è tantissimo che non lo vedo...
ma Den!!?? Leggi la Kinsella??? Ho sempre pensato che fossero libri per donne ipersnobbati dagli uomini...mi racconti come l'hai incontrata?
Stai attento, però, è nociva ... la notizia era nell'aria da un po' ma oggi ne abbiamo avuto la conferma. Vi racconto:
tornando a lavorare nel pomeriggio, incontro Sara e mentre veniamo verso l'ufficio ci accordiamo per andare all'IKEA questo sabato, se non ci sarà una supernebbia.
Bene!
Sara mi dice che deve comprare un sacco di cose per la sua casetta e durante la pausa pranzo ha sfogliato il catalogo scegliendo alcuni oggetti ...decidiamo di coinvolgere altre due o tre nostre amiche a patto che, vista la ridotta capienza del bagagliaio, non acquistino troppo.
Da programma credo che passeremo la giornata all'IKEA per vedere, provare, acquistare con calma ...
Cosa c'entra la Kinsella?!
Ve lo dico subito!
La conclusione è stata che dopo una giornata passata a comperare all'Ikea, sarà bellissimo rimanere a casa in relax sabato sera ... e questo relax avrà il risvolto positivo che RISPARMIEREMO!!!

Concordate con me che leggere la Kinsella è pericoloso?

lunedì 8 ottobre 2007

Investimento!!!

Ieri è stata una giornata con un sole splendente ... ma davvero, una di quelle giornate di ottobre che ti fanno venire voglia di primavera e, invece di proiettarti verso l'inverno che arriva, ti fanno pensare alle vacanze ... un vero peccato rimanere a casa! e così, sbrigato veloce un parziale cambio di stagione, ho chiamato un amico per un giro in centro ... tanto era domenica, i negozi erano chiusi e non correvo rischi! Il programma era giretto e poi aperitivo e cinema oppure cinema e pizzino ... tutto calcolato, spesa sotto controllo ...
Sì, tutto calcolato tranne aspettare l'amico che aveva una decina di minuti di ritardo ... che non è grave per il ritardo (chi non ha mai avuto dieci minuti di ritardo!!) è grave perchè il luogo dell'appuntamento era davanti ad uno dei più costosi negozi di borse della città!
Dieci minuti sono lunghi ... e diventano eterni se li devi passare cercando di non farti attrarre dalla vetrina proibita! Missione impossibile? Per me sì, alla fine ho ceduto e come una falena sono stata attratta dalla luce che emanava una borsa della Mandarina ...
Bella, bellissima ma anche proibitiva se penso che da dicembre il mio lavoro non sarà più tanto sicuro ... e lo so che dovrei risparmiare in vista di possibili tempi bui ... ma quella borsa mi era entrata in testa peggio di una canzone di Tiziano Ferro "e meno mi vorrai più sarò con te!" sembrava la borsa che mi mandava messaggi...
Poi il film Michael Clayton, con un imperdibile George Clooney, e le chiacchiere davanti alla pizza mi hanno fatto pensare ad altro finchè non sono tornata a casa e ho spento la luce..."bella però quella borsa" è stato il primo pensiero prima di cadere tra le braccia di Morfeo...
Tanto va la gatta al lardo..., ve la faccio breve...stamattina la bici si è diretta verso il negozio, "solo un'occhiatina", "se non c'è nera non la compro"..."guardi signorina c'è in verde e in marrone" ... "ok, verde è bellissima!" ... e vai con l'acquisto! ... completo stato di trance, incapacità di intendere e di volere, bella sensazione di leggerezza che ti dà sapere di aver acquistato qualcosa di non strettamente necessario ma di così bello che sembra irresistibile...

Torno a lavorare e, già che ci sono, faccio i conti di quanto tempo mi servirà per rientrare della spesa ...
Kinsella Arrivo!!!

venerdì 5 ottobre 2007

La ricetta della settimana: Pollo ai peperoni e pomodori

Dopo aver consultato svariate ricette, ho scelto questa, dato che oltre ai peperoni, in casa ho da diverso tempo anche dei petti di pollo, che, dopo essere tornata dalla Bulgaria non ho più avuto il coraggio di mangiare...perchè là ne ho mangiato in quantità industriale!
La scelta della ricetta, oltre alle motivazioni economiche (in casa ho già tutti gli ingredienti, quindi non devo fare la spesa!), è dovuta anche al fatto che (almeno in apparenza) è molto semplice e piuttosto veloce. Eccola:

Prendete un pollo, eliminate la pelle, fatene dei bei pezzi e lavateli con cura. Intanto affettate sottile un cipolla, prendete un peperone, lavatelo bene, eliminate i fili bianchi e i semini e tagliatelo a dadi. Mettete in una padella dell'olio, aggiungete la cipolla e fatela soffriggere, aggiungete ora i dadi di peperone e fate insaporire, unite dei pomodori pelati schiacciati e fate cuocere per qualche minuto, ora aggiungete i pezzi di pollo, salate e lasciate cuocere.

BUON APPETITO!

p.s. Io sostituirò il pollo intero con il petto....poi vi farò sapere com'è venuto!!

La ricetta della settimana



La mia compagna di banco, qui al lavoro, dovrebbe fare delle ricerche "importanti" e stamattina mi sono guardata bene dal disturbarla perchè l'ho vista tutta intenta a prendere appunti conditi da grandi sospiri...segno, per me, di un grande impegno!
E pensavo come è brava stamattina la mia collega!
Poi arriva una mail sospetta in cui mi dice che ha dei peperoni e vuole consigli su come cucinarli...e vai con il suggerimento "peperoni ripieni con pangrattato, aglio, olive nere e capperi" a seguito di altre due o tre email - dovete sapere che io e la mia collega commentiamo per email quasi tutto quello che avviene in ufficio - vengo a sapere che la ricerca affannosa della mattinata non era indirizzata agli argomenti del suo studio ma a trovare un modo di cucinare peperoni!
Allora vai con l'idea: "La ricetta della settimana"!
Orsù collega, lancia una rubrica di cucina sul nostro blog e mettici al corrente delle ricette più gustose!!!

martedì 2 ottobre 2007

Libri & Film: Espiazione


Espiazione di Ian McEwan è uno dei miei libri preferiti in assoluto: mi piace tutto, trama, personaggi, atmosfera, ambientazione, scrittura (soprattutto), titolo (azzeccatissimo), persino la copertina!!...quindi, quando è uscito il film temevo che, come spesso succede in questi casi, mi rovinassero il capolavoro.
Ma ieri sera Elena ed io siamo andate a vederlo: e che sorpresa! Un gran bel film, certo, rispetto al libro ci sono molti tagli, ma ciò non toglie che sia un film davvero ben fatto, pieno di atmosfera, bellissime la musica e la fotografia, bravi ed azzeccati gli attori.
Sono molto soddisfatta: lo consiglio caldamente e tutti!

il coccodrillo e il pellicano

Ad essere sincera non so come sia filtrata la notizia ma, visto che se ne è verificata la fuga, non mi rimane che condividere questa storiella nata per caso dalla fantasia di un bimbo di tre anni, domenica al mare sulle giostre.
E' necessario un piccolo antefatto: domenica abbiamo festeggiato il compleanno di Irene al mare, al Lido di Spina al Bagno Ancora ... mangiato benissimo menù di pesce, annaffiato da abbondante vino e, per finire, buonissima (è la mia preferita!) torta di frutta! Se ci ripenso mi viene ancora l'acquolina ...
Be' tra gli invitati c'era anche il piccolo Tommi, un vero monello...abbiamo passato molto tempo insieme, gli uomini dagli 0 ai 5 anni sono molto affascinati da me, il peccato è che poi crescono e perdono interesse...quando arrivano intorno ai trenta non ti dico, si mette in scena la tragedia!!
In ogni caso, dopo aver giocato con la locomotiva, gli aerei e lo scivolo abbiamo passato un po' di tempo sulle giostrine a dondolo che erano: un coccodrillo, un pellicano, un pesce giallo e una foca. Parlando del più e del meno è saltato fuori che, tutti quegli animali, se fossero stati presi da fame improvvisa avrebbero scelto il pesce giallo...ma fatto fuori il pesce giallo? Qui si è aperta una discussione e alla fine Tommi ha deciso che il pellicano e il coccodrillo avrebbero mangiato la foca cicciottella... e tra il coccodrillo e il pellicano?
Be' non ci credereta ma il pellicano è bravissimo a cucinare e sa cucinare anche il coccodrillo. Per esattezza si parlava di polpette verdi di coccodrillo che il pellicano avrebbe cucinato e poi mangiato. E la mamma del coccodrillo? Risposta ovvia: piange!

Ho cercato di convincere Tommi a creare una storia più allegra ma era troppo entusiasta del pellicano che mangiava polpette di coccodrillo, perciò niente lieto fine!

martedì 25 settembre 2007

"chauve-souris" ... o preferisci "Bat"?


è giusto, a questo punto, che io vi racconti la vera storia del piccolo pipistrello che Sara ha trovato in casa sua.
Dovete infatti sapere che il piccolo mammifero non è un mammifero italiano ma bulgaro!
Eh, sì, perchè l'amica Sara durante il suo viaggio in Bulgaria non si è limitata ad incantare le persone ma ha ammaliato anche gli animali ... e il piccolo pipistrello, dopo aver visto Sara per 10 giorni, non ne ha voluto sapere di abbandonare la sua amata e ha deciso di intraprendere un lungo viaggio per raggiungerla...chissà lei cosa aveva promesso!!!
Vabbè, le cronache tra qualche anno forse lo racconteranno!!
Il nostro piccolo Bat ha fatto un sacco di strada con le sue piccole alette ... flap, flap, ... ha chiesto in giro a tutti gli altri animali che incontrava per avere informazioni su dove abitasse Sara finchè, giunto nei pressi di Brazzolo ha incontrato Kim (il cane di Sara) che, nonostante la gelosia, gli ha dato tutte le informazioni necessarie per raggiungerla!
Il furbetto è riuscito ad entrare in casa e, vinta la sua naturale timidezza, svolazzava sul letto di Sara pensando di ricevere ben altra accoglienza dopo il lungo viaggio!
Lei, senza cuore, non solo deve aver gridato come una pazza dallo spavento (un po' la capisco) ma ha anche rifiutato le avances del nostro piccolo Bat!!!
Sara ha persino chiamato suo padre per chiarire a Bat che la famiglia era contraria all'unione ... siccome lui non si è voluto arrendere ed è stato tenacemente attaccato al suo sogno si è nascosto in una trave e solo l'astuto babbo è riuscito, con modi poco ortodossi, a convincerlo ad abbandonare la casa di Sara!

Povero Bat...io tifavo per lui!

lunedì 17 settembre 2007

Here we are again!

Dopo oltre un mese di assenza dalla rete, eccoci di nuovo qui!
Chiedo scusa per la vergognosa latitanza, ma in quest'ultimo mese il tempo a disposizione è stato davvero poco e non perchè, come potrebbero pensare i maligni, siamo state in vacanza! Anzi! tutt'altro...
Dunque, settembre. Mese in cui si riprendono un po' tutte le cose che con l'estate si erano lasciate in sospeso, quasi l'inizio di un nuovo anno. E come ad ogni inizio di nuovo anno si fa una lista di buoni propositi.
Per quanto mi riguarda, l'obiettivo numero uno è quello di risparmiare! Le prime due settimane di settembre sono state dissanguanti per le mie povere tasche...quindi se qualcuno di voi dovesse sentirmi dire "Andiamo a cena fuori" oppure"Vorrei comprare..." me lo impedisca, ricorrendo a qualsiasi mezzo, anche la violenza! Certo, già l'autunno è triste, se poi ci si riduce pure a fare una vita da asceti...ecco perchè, l'ultima cosa che mi concederò (stasera, appena uscita dal lavoro), per riuscire a tenere duro fino all'arrivo di tempi migliori, è l'acquisto del cd nuovo di James Blunt, appena uscito nei migliori negozi di dischi! Sono sicura che mi darà la forza di reggere almeno fino a primavera, quindi, per dirla con la Kinsella, è un investimento! Dopodichè basta spese per beni voluttuari! solo cose strettamente necessarie alla sopravvivenza!
Secondo proposito per l'autunno: impegnarmi di più in tutte le cose che faccio, soprattutto nelle mie attività di ricerca. Questo significa cazzeggiare meno, soprattutto su internet...ci riuscirò mai?
Bene, per cominciare mi sembra più che sufficiente!
Non vedo l'ora di leggere i vostri commenti e di sapere quali sono i vostri buoni propositi per l'autunno!
A presto!

venerdì 10 agosto 2007

Tre frasi per un libro

Nel caos di queste giornate di finte ferie, assieme alla marea di informazioni che sto memorizzando su insediamenti, che si perdono nella notte dei tempi, per prepararmi al viaggio in Israele e Palestina, ho anche avuto il piacere di leggere un libro "La biblioteca sul cammello" di Masha Hamilton. La storia romanzata di un'esperienza vera.

In realtà non ho tre frasi che mi hanno particolarmente suggestionato, è l'idea stessa di "portare la cultura" - che inevitabilmente è la nostra cultura - a chi pensiamo ne abbia bisogno per vivere meglio...

volendo pensare a tre frasi sceglierei:

"Lì accanto, suo padre parlava a un'acacia spinosa mentre il fratello maggiore lanciava pietre contro un termitaio. Nessuno dei due badava a lui, e agli occhi del piccolo, loro tre formavano un'unica entità. Era come se stesse contemporaneamente bevendo polvere, implorando un albero e lanciando sassi. Dava per scontata questa loro unità. Era troppo giovane per riconoscere il concetto di «separato». Né sapeva del cambiamento, della paura o del castigo della siccità. La vita gli sembrava ancora totalmente prevedibile, eterna e sicura.

"I libri le consentivano un’illimitata varietà di assaggi vicari ma non sopperivano al bisogno di avventurarsi nel vasto e caotico mondo. Anzi tutt’altro. La convincevano del fatto che esisteva qualcosa di più – qualcosa di intuitivo, che travalicava la ragione – e stimolavano il suo desiderio di trovarlo".

sono due...la terza arriva appena la trovo...ho perso la pagina!

martedì 7 agosto 2007

Appello per un micio


Dovete sapere che stamattina ho ricevuto una telefonata accorata da parte di un'amica, lettrice del blog, che giorni fa ha trovato un piccolo gattino nero...siccome non è nuova a questi ritrovamenti, c'è tanta gente senza cuore che non si fa scrupoli ad abbandonare i poveri animaletti, assieme ad un'altra amica molto attenta ha costituito una task-force e si occupano - con i mezzi in loro possesso e le loro conoscenze - di trovare casa ai cuccioli abbandonati!
Mi ha detto che si tratta di un gattino nero che avrà su per giù due mesi ... chiaramente ancora da portare dal veterinario per i consueti controlli ... attualmente la creatura è ospite in un giardino e gli viene portato da mangiare ma sembra che la situazione sia di breve durata perchè la proprietaria del giardino non è contenta che il gatto abbia scelto come casa sua il prato che lei cura con tanto amore ... chissà che danni tremendi fa un gattino in un giardino...vabbè!!
Perciò: se leggete questo appello, conoscete qualcuno che potrebbe volere il micio ... prima che sia troppo tardi, lasciateci un commento e sarete contattati!!
Grazie!
ps. l'immagine ha il solo scopo di intenerirvi..non è il gattino in questione!

martedì 31 luglio 2007

Fatiche d'estate ... SOS DUE!




Ci pensavate in vacanza..eh?
Invece, forse, siamo più oberate di lavoro in questi ultimi mesi (giugno-luglio) che durante l'inverno!
Come mai per noi agosto non è sinonimo di vacanza?
Forse perchè siamo sempre molto disponibili e inclini al guadagno?!
Penserete "fanno le donne in carriera e si lamentano" ... ma non è vero! Non facciamo le donne in carriera! Semplicemente forse lavoriamo troppo per quello che guadagnamo ... diciamo che stiamo INVESTENDO sul futuro (e, se avete letto "I love shopping" capite perchè è in maiuscolo!)!
Ad es. io, per non saper nè leggere nè scrivere, oltre al normale lavoro, mi sono impelagata a fare la docente in un corso intensivo di italiano ... manco il tipo fosse carino!!! Mai una volta che capiti uno studente bello!

Per tirarci un po' su di morale Sara ed io ci siamo avventurate nelle letture sciocche ... quelle proprio da donne ... quelle che ti vergogni a prendere in prestito in biblioteca perchè, come dice Sara, macchiano la tua reputazione di lettore!!!
alcuni esempi?
"I love shopping" della Kinsella
"Il diario di Bridget Jones" della Fielding,
"Ma come fa a far tutto" della Pearson (questo è il massimo: me l'hanno regalato dalla parrucchiera qualche mese fa ed è edizioni KERASTASE!!!!!)
"Piccole confusioni di letto" della Giffin

avete qualche altro suggerimento?
Cerchiamo libri che aiutino a disimpegnare la testa e che siano abbastanza cretini da strappare un sorriso, magari due!

Se siete in vacanza buon proseguimento, se ci dovete ancora andare: resistete manca poco!!
Baci, Leti

venerdì 20 luglio 2007

Fatiche d'estate...SOS!

Eccomi di nuovo qua, dopo una lunga latitanza, non certo dovuta a "stanchezza da blog".
Mentre tutti partono per le ferie, io e la Leti siamo impiccate di lavoro più che mai, non se ne esce (vi faccio notare, infatti, che sono le 18:15 di venerdì 20 luglio, con 40 gradi all'ombra e siamo ancora in ufficio!!!)....qualcuno ci aiuti!!!!
Vi prego, mandateci qualche commento carino che ci possa risollevare il morale da questa estate caldissima e di lavoro intenso!
Attendiamo fiduciose!

giovedì 12 luglio 2007

Harry Potter e l'ordine della fenice

Come da tradizione, ieri sono andata a vedere al primo spettacolo del primo giorno di programmazione la quinta avventura del maghetto più famoso del mondo. Un esercito di adolescenti scalmanati che hanno parlato tutto il tempo (tranne quando c'erano scene con gli speciali speciali coprivano ogni rumore) mi hanno un pò rovinato la visione, ma è senz'altro un bel film. Qui vedo i bene informati fare un sorrisetto "e quando mai non ti è piaciuto qualcosa di harry potter?" (il secondo film ad esempio), ma dovranno ammettere anche loro che è fatto bene: gli effetti speciali sono FAVOLOSI, in particolare la battaglia al ministero della magia, e il ministero della magia stesso sono resi proprio come li immaginavo. Hanno dovuto tagliare molto (con un libro dei 700 pagine era inevitabile), tra cui la mia parte preferita all'ospedale durante le feste di Natale, ma hanno colto lo spirito del libro. Anche l'attore che impersona Harry devo dire che se l'è cavata bene, lui non mi era mai piaciuto molto. Menzione speciale per l'attrice che impersona la professoressa di Difesa contro le arti oscure di quest'anno, e per tutti gli altri attori adulti che questa volta si sono visti un pò ridotta la parte, come Piton, Silente, e la McGranitt. Non dico di più perchè ho già opzionato la Sara per andarlo a rivedere questo week-end e non voglio toglierle la sorpresa.
Tra poco più di una settimana cmq esce il settimo e ultimo libro della serie! Il week-end del 21-22 sarà uno di lettura intensa...

martedì 10 luglio 2007

chiacchere per donne...

cosa solleva il morale più di ogni altra cosa?!
No, non quello che state pensando voi... una cosa che possono fare anche i non fidanzati (oddio..non bisogna essere fidanzati neanche per fare quello a cui pensate voi...lasciamo stare!!!)...
dicevo: Shopping!!!
Tra ieri (all'uscita dall'ufficio) e oggi (durante la pausa pranzo) mi sono scatenata!
prima puntata da ZARA ... anche se, devo essere onesta, le cose in saldo sono poche...in ogni caso ho dato! Una signora davanti a me alla cassa mi ha strabattuto acquistando 16 capi!!!
Io ho preso un maglioncino di cotone bianco che avevo adocchiato da tempo...poco? sufficiente! se si considera che prima di arrivare al maglioncino già visto ho fatto ugualmente il giro di tutti gli altri negozi!
seconda puntata da TEZENIS ... intimo a gogo! E qui anche Sara si è espressa bene!
Comprato un completo nero, uno rosa delicato e uno bianco che non era nato come completo ma va bene uguale.
Domani?
Pensavo una capatina da MATISSE (via mazzini) anche se in realtà mi servono dei pantaloni neri che so già lì non troverò...
Alla prossima ondata di shopping mania...tanto durante i saldi fa meno male!

giovedì 5 luglio 2007

Top five delle notizie più irrilevanti della settimana

Sono sola in ufficio ... come si sta bene! ... devo masterizzare cd con unità didattiche per i corsisti di un Master e, tra una masterizzazione e l'altra, c'è scappato l'angolo gossip...perciò CLASSIFICA:
1. Daniele Interrante è stato pizzicato da Star+Tv in acqua mentre si bacia appassionatamente con Natalia Bush, la bomba sexy che ha mostrato i glutei per una marca di intimo. I due si frequentano da un mese e ora regalano ai paparazzi baci bollenti.
2. Parlando di estate e di topless-mania non potevamo non vedere il topless di Rosanna Cancellieri!! Ad essere sincera, avrei preferito non vederlo! Ragazze che leggete...MANCHIAMO SOLO NOI!! CHI SARA' LA PRIMA??
3. Per la serie consigli di cui possiamo fare a meno, Anna Falchi ci avverte di non andare dal chirurgo per farci ringiovanire...ma guarda un po' da che pulpito...
4.Al peggio non c'è mai fine...dopo Tuka Kulos inciso da Loredana Lecciso anche la Moric e Corona hanno deciso di lanciarsi nel mondo discografico con un singolo...no, non cantano insieme, magari! I singoli cantano ognuno il suo singolo... quasi quasi rimpiango Alfio Finetti e i suoi successi!
5. Sono cominciati i SALDI! Questa non è una notizia irrilevante..è una notizia importantissima!!! E già che ci sono, non si sa mai che qualcuno/a di voi sia molto generoso/a, vorrei: una borsa bianca o chiara abbastanza grande e comoda con cerniera e tante tasche, un maglione di cotone bianco, un nuovo paio di sandaletti alti ma non troppo (altrimenti sono più per terra che in piedi!) e un costume per le mie vacanze ai lidi...mi sembra di scrivere la letterina a Babbo Natale!
Serve qualcosa anche a voi?

martedì 3 luglio 2007

Festivaletteratura

Per gli amanti della lettura si avvicina un evento imperdibile: il Festivaletteratura a Mantova, quest'anno dal 5 al 9 settembre. Si trova ora online l'elenco degli autori presenti aggiornato a ieri, per cominciare a farsi un'idea.
http://www.festivaletteratura.it/novita.php?id=706
L'anno scorso alla fine era andato tutto bene a parte una "piccola" deviazione stradale che ci aveva quasi fatto perdere il primo incontro. Cosa succederà quest'anno?
Intanto segnalo alcuni autori da non perdere (secondo me, of course): Antonia Arslan, Jonathan Coe, Carlo Fruttero, Neil Gaiman, Bjorn Larsson, Dennis Lehane, Franck McCourt, Salvatore Niffoi, Qiu Xiaolong.
Credo il programma definitivo esca verso la fine di luglio, stay tuned!

lunedì 2 luglio 2007

pensieri in libertà...

in questo blog che è sempre più il mio blog perchè, nonostante i miei richiami, le mie coautrici sono scomparse ... giuro che non le ho uccise in una fulminea e improvvisa smania di potere!!
Ieri, in maniera indiretta, qualcuno mi ha tirato le orecchie :-) perchè è un po' che questo blog non viene aggiornato...vero!
I motivi sono due:
- una settimana passata a ritmi frenetici ... la settimana è passata, il ritmo frenetico è rimasto!!! perciò veramente troppo pochi momenti di pausa..
- il secondo motivo è che i momenti di pausa li ho dedicati a me e alla confusione che vorrei fosse solo fuori invece è anche dentro...la creatività ha bisogno di serenità..ma il discorso sta diventando troppo personale per un blog :-)
pioviggina come se fosse autunno...ricomincio a lavorare!

giovedì 21 giugno 2007

martedì 19 giugno 2007

Imperdibile Concerto!

Vi segnalo questo imperdibile concerto...chi di voi non sa canticchiare almeno tre di queste canzoni?
Io ben di più! E' l'età che avanza o sono veramente famosissime? Al pianoforte l'inossidabile maestro Garbato (leggete la recensione del mese di aprile) accompagnato da Novella (di cui tanto il maestro Garbato ci ha parlato durante i nostri pranzi con gli amici del teatro!).
Io ci sarò, voi che fate...non venite?

ESTATE SPAZIO MUSICA 2007
giovedì 21 giugno - CHIOSTRO DI SAN BENEDETTO, ore 21.15
corso Porta Po 81 – Ferrara

Novella Bassano soprano – Marcello Garbato pianoforte

Bell’Epoque: arie, romanze e canzoni tra fine '800 e inzio '900

PROGRAMMA

Maria Marì (testo di Vincenzo Russo, musica di Eduardo Di Capua e Alfredo Mazzucchi)
Marechiare (testo di Salvatore Di Giacomo, musica di Francesco Paolo Tosti)
Ninna nanna (testo di Gabriele D'Annunzio, musica di Francesco Paolo Tosti)
I' te vurria vasà (testo di Vincenzo Russo, musica di Eduardo Di Capua e Alfredo Mazzucchi)
Mattinata Fiorentina (testo di Michele Galdieri, musica di Giovanni d'Anzi)
Era de' maggio (testo di Salvatore Di Giacomo, musica di Mario Costa)
Musica proibita (testo e musica di Stanislao Gastaldon)

___________________________________

A' vucchella (testo di Gabriele D'Annunzio, musica di Francesco Paolo Tosti)
Te vojo bene assaje (testo di Raffaele Sacco, musica attribuita a Gaetano Donizetti)
Voglio vivere così (testo di Michele Galdieri, musica di Giovanni d'Anzi)
Tu che m'hai preso il cor (musica di Franz Lehar)
Reginella (testo di Libero Bovio, musica di Gaetano Lama)
Non ti scordar di me (testo di Domenico Furnò, musica di Ernesto De Curtis)
Il bacio (testo di Gottardo Aldighieri, musica di Luigi Arditi)

venerdì 15 giugno 2007

SMILE!

PAGELLA!
Un bambino preistorico torna alla caverna con la pagella .
Mette il lastrone di pietra sul tavolo.
Il padre lo prende in mano
E scuotendo la testa legge sconsolato,
non si capacita!
...4 in italiano lo capisco:
è poco che parliamo, sono le prime volte!
...4 in matematica lo capisco:
le nostre menti non sono ancora sufficientemente evolute!
...ma 4 in storia .... te prego ...
so' du' cazzate!!!

Grazie Ire, due risate fanno sempre bene!

top five delle notizie più irrilevanti della settimana

Eccomi! Settimanona intensa e non ancora finita, consoliamoci con la top five!
1. CAPRICCI DA STAR Geri Halliwell è disperata: ha venduto per beneficenza nel 1998, quando ha lasciato le Spice, il suo abito portafortuna con stampata la bandiera dell'Inghilterra. Lo stesso mini vestitino che indossava durante il tour mondiale del gruppo. Le ragazze stanno incidendo un nuovo disco e Geri pensa già alla promozione televisiva ma rivuole indietro il prezioso vestito, a qualsiasi prezzo per poterlo indossare nuovamente davanti ai fan.
2.TOPLESS Elisabetta Gregoraci è stata pizzicata con il seno al vento...mhm..cosa dirà il gelosissimo Flavio? Eh...sono problemi seri...
3. QUESTIONE DI STILE: Mariah Carey non finirà mai di rimpiangere la love story (mai confermata peraltro) avuta con Eminem nel 2001. Secondo "Ok" infatti, il rapper avrebbe inserito nel suo prossimo album, altri dettagli intimi sull'affaire con Mariah. "Più di una canzone si addentra in dettagli intimi" dice il magazine. Ovviamente la Carey è corsa ai ripari e minaccia querele tramite la Def Jam, la sua etichetta. "E' ossessionato da me" dice.
4.CLASSIFICA NELLA CLASSIFICA Matthew McConaughey si riprende la copertina di People dedicata allo scapolo dell'anno scalzando George Clooney. Lo scettro di uomo più sexy e corteggiabile era già stato suo nel 2005, passando al protagonista di Ocean's Thirteen l'anno successivo. Insieme a McConuaghey fa parte della classifica anche Justin Timberlake, anche se nel frattempo, secondo i tabloid, non è più disponibile perché invaghito di Jessica Biel.
5. AH! L'AMORE Non si tratta di semplici voci: fra Romina Carrisi e Dario Faiella è scoppiato l'amore e, soprattutto, continua a gonfie vele. Il figlio di Peppino Di Capri e l'ultimogenita di Al Bano e Romina Power continuano a venir pizzicati occhi negli occhi e labbra incollate. L'ennesimo avvistamento, come mostrano le foto di Visto, è a Capri. Entrambi 20enni, ridono, scherzano e non si abbandonano un attimo.
A lunedì!

mercoledì 13 giugno 2007

5 libri

Raccolgo questo MeMe che ormai gira da un pò sui blog dove si parla di libri: i 5 libri più importanti della mia vita. Non necessariamente i più belli, ma quelli che hanno segnato per un qualche motivo la nostra vita. Il compito si è rivelato meno semplice del previsto, mentre ci pensavo, tre titoli mi sono venuto subito, gli altri sono stati un pò "difficili". In ordine di lettura:
  • M. Bulgakov, Il maestro e Margherita. - L'ho letto in prima superiore durante un'influenza e mi ha iniziato ad un nuovo stile, per non dire del gatto protagonista, Ponzio Pilato e come parla di Chiesa e Stato
  • J.D. Salinger, The catcher in the rye. - Il primo romanzo che ho letto in inglese, con mia grande soddisfazione. Scelto perchè al liceo il prof. di inglese ci tirava sempre fuori il suo brano iniziale e non riuscivo a capirne il senso. Alla fine mi era piaciuto moltissimo e avevo imparato le mie prime parolacce in inglese
  • B. Yoshimoto, Amrita. - Scoperto mentre scrivevo la tesi grazie alla collocazione in Ariostea davanti alla scrivania dove consultavo i testi antichi che mi occorrevano. Da qui la mia passione per il Giappone e per i libri dove occadono le cose più strane (se non paranormali) e i protagonisti le prendono con grande nonchalance
  • H. Murakami, Norvegian wood -Tokyo blues. - Il libro che mi ha fatto scoprire il mio autore preferito
  • Ayn Rand, La fonte meravigliosa. Un nuovo modo di scrivere e di vedere, ora sto leggendo il suo masterpiece e mi chiedo come faccia a non essere più famosa in Italia, in America ha venduto milioni e milioni di libri (vabbè che si può dire anche di Wilbur Smith e Nicholas Spark)

Questa più o meno la mia classifica. Chi vuole scriverla adesso?

martedì 12 giugno 2007

omaggio ad un amico!



Eccomi qui per un nuovo post...e si, dopo una riunione su cavilli burocratici e rendicontazione, mi rilasso mangiando un kinder cereali e postando ... oggi il contributo al blog arriva dalla Francia, da un amico francese che ha speso parte delle sue ferie per girare un po' la sua terra e mi ha mandato alcune foto.
Foto molto belle che mi hanno fatto venire un'immediata voglia di partire.
GRAZIE Anthony!


venerdì 8 giugno 2007

top five delle notizie più irrilevanti della settimana

Visto che Sara ed Elena latitano, continuo a spadroneggiare nel blog e lancio la top five...
1. Lori del Santo si è data molto da fare per far sapere alla redazione di questo blog con fax, comunicati stampa e lanci di agenzia, che esce con uno studente di Giurisprudenza ventiquattrenne. Del loro primo incontro dice: "Ho conosciuto Giuseppe Macrì a una cena. Lui non parlava mai. Ma da uno sguardo ho capito che c'era intesa. E' scattato un feeling inconsueto". Attrazione fatale...
2.Prima uscita ufficiale di Anna Tatangelo in versione "zia": la cantante ha partecipato alle nozze dei nipoti di D'Alessio a Napoli. La Tatangelo si è presentata con un nuovo taglio di capelli e un top molto sexy. Nel dettaglio: tailleur nero, con pantalone quasi aderente e giacchino smilzo, top con inserti di pizzo a mostrare il decolletè abbronzato, tacchi alti e occhialoni da sole. Molto glamour...
3. Sienna Miller è disperata. Dopo la fine della storia con Jude Law l'attrice non può più girare per strada perché la gente la insulta dandole della meretrice, ma leggiamo le sue parole: "Le persone mi dicono parole orribili, mi danno della donnaccia, della zoc....", non sono mai stata pagata nella mia vita. Negli ultimi cinque anni ho sempre avuto una relazione" ... cosa intendeva dire?! Per me è già stata una pazza a lasciare Jude Law!!!
4.George Michael ha rivelato di aver avuto solo tre fidanzate, prima di scoprire di essere gay, racconta di aver sempre avuto il terrore di prendere l'Aids e di non avere mai provato attrazione per il compagno di band Andrew Ridgeley. ...intanto a giorni sarà celebrato il suo matrimonio con il compagno Kenny Goss...se posso permettemi: bruttino!
5. ne lancio un po', ad es.:
Kaka ha voluto farci sapere di essere arrivato illibato all'altare! cosa ti sei perso...vedi di recuperare!,
il primo topless della stagione è stato di Sharon Stone ma sembra che anche su di lei sia calato il bisturi...
la Hunziker è stata vista cena con Simone Inzaghi...mentre Britney si è innamorata del suo psichiatra
e, per finire la raffica di notizie irrilevanti, sembra che la Hilton appena uscita di prigione stia per tornarci....
Buon weekend!

mercoledì 6 giugno 2007

l'urlo...



Il caso Visco approda al Senato ...

SMILE!

Questa volta per la barzelletta ringraziamo ... PIETRO!
eccola qua:

Un signore di 80 anni va a fare il suo controllo annuale dal dottore, che gli chiede come si sente.

"Non sono mai stato meglio in vita mia." - risponde il vecchio. "Ho appena sposato una ragazza di diciotto anni. E' già incinta e tra poco sarò padre. Cosa ne pensa?"

Il dottore pensa un momento e dice: "Le voglio raccontare una storia. Ho conosciuto un tale che era un cacciatore accanito. Non aveva mai mancato una stagione di caccia. Ma un giorno uscì di casa precipitosamente e prese l'ombrello al posto del fucile. Quando fu nel bosco, improvvisamente, un orso si precipitò verso di lui. Prese l'ombrello, lo strinse con forza e lo
puntò verso l'orso. E sapete cosa successe?"

"No." Rispose il vecchio.

Il dottore continuò: "L'orso cadde morto davanti a lui!"

"E' impossibile!" gridò il vecchio. "Qualcun altro deve aver sparato al posto suo!"

"E' esattamente quello che sto cercando di spiegarle!" Rispose il medico.

lunedì 4 giugno 2007

Omaggio


eh, si!
Omaggio alla memoria di un grande del cinema italiano...un titolo per tutti? "Non ci resta che piangere", oggi, a tredici anni dalla sua scomparsa, credo che il modo migliore per ricordarlo sia con il sorriso...come tutte le volte che un suo film, una sua battuta ci ha fatto sorridere! Ma, ve lo ricordate vestito d'azzurro fare il "principe azzurro" nello sketch con Lello Arena? O in "Non ci resta che piangere" la famosa battutona "Ricordati che devi morire! - Si, mo' me lo segno?" ... divino!

Piccolo quiz - facile facile - per vedere se siete cultori della materia:
1. Come si chiamavano i due personaggi protagonisti del film "Non ci resta che piangere" impersonati da Benigni e Troisi?
2. Qual è stato il primo film?
3. Chi ha recitato con lui ne "Il Postino"

o'ssaccio, o'ssaccio! ... e invece ... non ne sapete niente?
'naggia! ... jamme belli!! Aggiornatevi visitando il sito ufficiale: http://www.massimotroisi.net/